www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4418

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479192

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

Pagina 32 di 127

... | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Amici Nemici

"La peggior moneta con cui si possa pagare gli amici sono i consigli; l'unica moneta buona sono i soccorsi." . . . >>Segue

Miscellanea

«Tu ed io non dobbiamo morire prima di esserci.spiegati l'uno all'altro» (Adams a Jefferson, 15 luglio 1917) . . . >>Segue

E quelli che pascan l’erbe, faran della notte giorno. >>Condividi

Sevo.

VIVERE

Il tempo fa crescere cio' che e' vivo; fa invecchiare tutto il resto. >>Condividi

VIVERE

Il destino e' un' invenzione della gente fiacca e rassegnata >>Condividi

DONNA

Le donne amano molto i fiori perche', anche se sono piu' belli di loro, appassiscono molto prima e percio', . . . >>Segue

DONNA

Molte donne si danno a Dio quando il diavolo non le vuole piu'. >>Condividi

Né donna né tela a lume di candela. >>Condividi

 


Nessuno effetto è in natura sanza ragione. intendi la ragione e non ti bisogna sperienza. >>Condividi

Non facciamo bene niente finché non smettiamo di pensare al modo di farlo. >>Condividi

È impossibile godere a fondo l'ozio se non si ha una quantità di lavoro da fare. >>Condividi

Non comprate quadri moderni, fateveli in casa. >>Condividi

L'arte non deve riprodurre il visibile, ma rendere visibile l’invisibile. >>Condividi

Miscellanea

Ho personalmente sentito uno dei principali e più odiosi truffatori descriversi come un «economista ortodoss . . . >>Segue

Critica

La poesia è «critica della vita» quanto il ferro rovente è critica del fuoco. >>Condividi

SAPERE

L'aforisma viene molto apprezzato, tra l'altro perche' contiene mezza verita', cioe' una percentuale non ind . . . >>Segue

SAPERE

La profezia è la piu' gratuita forma di errore. >>Condividi

Ammesso che in genere si creda, il cristiano ordinario è una pietosa figura, un uomo che veramente non sa co . . . >>Segue

Non ci sono persone più acide di quelle che son dolci per interesse. >>Condividi

Non ci spaventi il peso della croce che bisogna portare. >>Condividi

 





Non devesi ascoltare la voce del cuore quando essa può nuocere al popolo. >>Condividi

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto. >>Condividi

Non dobbiamo aver paura che della paura. >>Condividi

Poco mosto, vil d'agosto ovvero Poco vino vende vino, molto vino guarda vino >>Condividi

Non è sempre facile dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi. >>Condividi

Chi imbratta, spazzi >>Condividi

Occasio aegre offertur, facile amittitur. >>Condividi

La disponibilità di un animo altruista non ha limiti!

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda. . . . >>Segue

Il tempo scolpisce i nostri volti con tutte le lacrime che non abbiamo versato. >>Condividi

L'esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.