Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue
|
|
|
In amore, più si parla e meno si dice. >>Condividi
|
|
|
Lalbero si riconosce dai frutti. >>Condividi
|
|
|
Nulla rendecosì amabili come il credersi amati. >>Condividi
|
|
|
È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi
|
|
|
Meglio è a morire con gli amici che a vivere con i nemici. >>Condividi
|
|
|
Nessuna certezza delle scienze è dove non si pò applicare una delle scienze matematiche, ovver che non sono . . . >>Segue
|
|
|
La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analiz . . . >>Segue
|
|
|
|
La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive d'immaginazione. >>Condividi
|
|
|
Le donne non sanno mai quando si cala il sipario. Vogliono sempre un sesto atto e, proprio quando l'interess . . . >>Segue
|
|
|
La passione fa pensare in circoli viziosi. >>Condividi
|
|
|
Posso dire del successo in genere che a me pare sopravvalutato, oggigiorno, alla pari del sesso. >>Condividi
|
|
|
Nessun gentiluomo ha mai denaro. >>Condividi
|
|
|
Luomo non vive soltanto di parole, anche se a volte è costretto a mangiarsele. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Assiorni sono delle platitudini necessarie ad una scienza. >>Condividi
|
|
|
Rida della ferita damore chi non ha mai provato una ferita. >>Condividi
|
|
Critica |
I Canterbury Tales (di Chaucer) sono durati attraverso i secoli, mentre i prolissi poemi e racconti medieval . . . >>Segue
|
|
|
Non immaginare le cose come le giudica il prepotente o come egli vuole che tu le giudichi, ma sappile vedere . . . >>Segue
|
|
|
Mi dicono che l'uomo ama se stesso. Ahimè, come dev'essere grande questo amore di sé. Quanto disprezzo deve . . . >>Segue
|
|
|
La confidenza del superiore irrita, perché non può essere ricambiata. >>Condividi
|
|
|
|
Un buon esempio di manifestazione fu il Boston Tea Party, dove degli americani offesi travestiti da pelleros . . . >>Segue
|
|
|
Mio padre aveva lavorato nella stessa azienda per dodici anni. Poi lo licenziarono per sostituirlo con un co . . . >>Segue
|
|
|
Il pettegolezzo è come fumare sigarette e mangiare würstel: piacevole ma poco salutare. >>Condividi
|
|
|
L'allegria, ogni mal la caccia via. >>Condividi
|
|
|
I medici più pericolosi sono quelli che, da attori nati, imitano con perfetta arte di illusione il medico na . . . >>Segue
|
|
|
I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto . . . >>Segue
|
|
|
E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue
|
|
|
Lo spirito, l'idea e l'amore non si possono distruggere. Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano . . . >>Segue
|
|
|
Qui ulcisci dubitat, improbos plures facit. >>Condividi
|
Chi sa di non poter nascondere il suo errore, non lo commette! |
|
L’acqua che trabocca sopra i sua ripari, quegli discalza e ruina dalla opposita parte. >>Condividi
|
|
Pagina 29 di 127
... |
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
...