Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire. >>Condividi
|
|
|
Sicome il mangiare sanza voglia fia dannoso alla salute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria, e . . . >>Segue
|
|
acqua che corre torbida e mista con terra, e della polvere e nebbia mista coll’aria, e del foco misto col suo caldo con ciascuno |
Vedrassi tutti li elementi insieme misti con grande revoluzione, transcorrere ora inverso il centro del mond . . . >>Segue
|
|
|
La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quel . . . >>Segue
|
|
|
Esistono due specie di pulsioni: una di tipo erotico che tende a unire e una di tipo distruttivo che tende a . . . >>Segue
|
|
|
A parer mio, uno dei principi regolatori dell'esistenza consiste nel non dedicarsi a nulla in modo esclusivo . . . >>Segue
|
|
|
Io sono un uomo, e non ritengo nulla di umano estraneo a me. >>Condividi
|
|
|
Buttare via un po' di soldi al momento opportuno produce talvolta grandi guadagni. >>Condividi
|
|
|
|
Massimamente quando tutte le cose ci sono favorevoli, allora con cura dobbiamo meditare in cuor nostro, per . . . >>Segue
|
|
|
Il progresso forse andava bene una volta ma...è durato troppo! >>Condividi
|
|
Lavoro |
Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini 20 anni dopo. >>Condividi
|
|
|
La politica non mi interessa, è affare del demonio. I politici giocano con la testa delle persone. Mai gioca . . . >>Segue
|
|
|
La pratica che si fa con lo studio di molti anni in disegnando è il vero lume del disegno e quello che fa gl . . . >>Segue
|
|
|
Sì, tutte le nostre gioie sono vane, ma ancor più vane sono quelle che, comprate col dolore, ereditano il do . . . >>Segue
|
|
|
Quanto è più crudele del morso di un serpente l'ingratitudine di un figlio. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Contro sorte avversa ogni buon carrettier versa. >>Condividi
|
|
|
COGITO, ERGO SUM >>Condividi
|
(Penso, dunque sono) Questo celebre motto, che ha un illustre precedente in S. Anselmo (peccor, ergo sum), sia pure con senso filosofico diverso, costituisce nel pensiero cartesiano la prima indubitabile certezza razionale, su cui gettare le basi per una nuova scienza filosofica. Se qualcuno ha dei dubbi, delle incertezze, vuol dire che esiste: se dubito, se penso, lo faccio perchÚ sono vivo. |
|
E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue
|
|
|
La guerra è un happening, e questo spiega il successo che ha sempre avuto. >>Condividi
|
|
|
Un archeologo è un marito ideale. Più invecchi e più si interessa a te. >>Condividi
|
|
|
Bisogno, Necessità |
La fame caccia il lupo dal bosco >>Condividi
|
|
|
Honeste servit, qui succumbit tempori. >>Condividi
|
Non è vergognosodiventare servo se si soccombe a causa delle circostanze! |
|
Mi diverto molto certe notti, ma poi esagero e rovino la serata col mio ragazzo. Sono veramente un'ubriacona . . . >>Segue
|
|
|
Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue
|
|
|
È meglio amare o essere amati? Nessuno dei due se il vostro colesterolo è più di seicento. >>Condividi
|
|
|
Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia. >>Condividi
|
|
|
Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere. >>Condividi
|
|
|
Non vivere come se tu avessi ancora diecimila anni da vivere. Il fato incombe su di te. Finché vivi, finché . . . >>Segue
|
|
|
Conosco tipi che sarebbero brutti anche in Corea. >>Condividi
|
|
|
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe. Se solo . . . >>Segue
|
|
Pagina 28 di 127
... |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
...