www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3413

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479113

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

Pagina 23 di 127

... | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Consiglio, Riprensione, Esempio

Sa più il papa e un contadino, che il papa solo. >>Condividi

Se ascolti gli altri cantanti, finisci per imitarli e io voglio rimanere originale. Imparo di più dal guarda . . . >>Segue

Se Dio mi assolve, lo fa sempre per insufficienza di prove. >>Condividi

Se Dio non avesse avuto canzoni da farmi cantare, io non avrei cantato nessuna canzone. Le canzoni vengono d . . . >>Segue

Se i coniugi non vivessero insieme i buoni matrimoni sarebbero più frequenti. >>Condividi

Un uomo solo è sempre in cattiva compagnia. >>Condividi

La sottigliezza non abbandona mai gli uomini di spirito, specialmente quando sono nel torto. >>Condividi

Il mondo stima poco quello che paga poco. >>Condividi

 


Ho sempre creduto che, se c'è un posto al mondo dove non esistono le razze questo è proprio l'Italia: infatt . . . >>Segue

Uno deve scegliere fra amare le donne e conoscerle. >>Condividi

Se si vuole riuscire in questo mondo non bisogna essere molto più intelligenti degli altri. bisogna solo ess . . . >>Segue

Ogni tecnologia sufficientemente avanzata per qualcuno è indistinguibile dalla magia. >>Condividi

Tutto ciò che merita di essere fatto, merita di essere fatto bene. >>Condividi

Non puoi avere botte piena e moglie ubriaca. >>Condividi

Impossibilia nemo tenetur - Nessuno e' tenuto a cose impossibili >>Condividi

False apparenze

Rossore, non è sempre colpa. >>Condividi

Un politico pensa alle prossime elezioni, un uomo di stato alle prossime generazioni. >>Condividi

Lamicizia è come i soldi: sono più semplici da guadagnare che da tenere. >>Condividi

Ciò che nella vita reale mi ha sempre e ovunque ostacolato è stata la mia incapacità, fin negli anni della v . . . >>Segue

Chi fa le parti agli altri, per sé non istà alla regola comune. >>Condividi

 





Sono circondato da gente che sembrano comparse de 'Il Padrino'. >>Condividi

Chi non sa sorridere non apre bottega. >>Condividi

VIVERE

Mi piace la televisione, soprattutto perche' la si spegne facilmente. >>Condividi

Il fuoco è la prova dell'oro, la sventura quello dell'uomo forte >>Condividi

Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente >>Condividi

La vita, senza una meta, è vagabondaggio >>Condividi

Una volta in un aereo di linea capitai di posto accanto a un giovane prete che volava per la prima volta. Er . . . >>Segue

Ogni artista non ha a disposizione soltanto la propria intelligenza, ma anche quella dei suoi amici. >>Condividi

Economia domestica

Chi provvede a tempo la casa, fa una bottega. >>Condividi

Perché alla roba cresce il prezzo.

Non vale la pena avere la libertà se questo non implica avere la libertà di sbagliare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.