Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il cattivo critico critica il poeta, non la poesia. >>Condividi
|
|
|
La ferma convinzione di riuscire è più importante di qualsiasi altra cosa. >>Condividi
|
|
|
La Gallia, nel suo insieme, è divisa in tre parti, una delle quali abitano i Belgi, un'altra gli Aquitani, l . . . >>Segue
|
|
|
La gente, solo la gente, costituisce il motivo centrale dell'evoluzione della storia. >>Condividi
|
|
|
Chi dovrà decidere, se dei dottori sono in disaccordo? >>Condividi
|
|
|
Errare è umano, perdonare è divino. >>Condividi
|
|
|
I pazzi ammirano, i savi approvano. >>Condividi
|
|
|
Possiamo diventare i padroni del nostro destino quando avremo finito di atteggiarci a suoi profeti. >>Condividi
|
|
|
VIVERE |
Ci sono persone che quando ti guardano pretendono tutto senza chiedere niente. >>Condividi
|
|
Amore |
Quando mi hai dato l’amore ho scoperto la vita, quando ti ho dato me stesso ho scoperto la felicità. >>Condividi
|
|
Amore |
Quando i tuoi occhi mi guardano, vedono l’interno del mio cuore, scoprono l’amore che è in me. Quando i miei . . . >>Segue
|
|
|
I grandi pensieri vengono dal cuore. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La liberta' non e' una cosa che si possa dare; la liberta' , uno se la prende, e ciascuno e' libero quanto v . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
L'innocenza comincio' cor prim'omo, e lì rimase. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. >>Condividi
|
|
DONNA |
Molti uomini debbono il loro successo alla loro prima moglie, e la loro seconda moglie al loro successo. . . . >>Segue
|
|
|
Non penso che l'arte sia propaganda; dovrebbe invece essere qualcosa che libera l'anima, favorisce l'immagin . . . >>Segue
|
|
|
L'arte celebra l'uomo, non lo manipola. >>Condividi
|
|
|
Il mio contributo al mondo è la mia abilità nel disegnare. Dipingere è ancora sostanzialmente la stessa iden . . . >>Segue
|
|
|
Lo spirito umano è un fenomeno collettivo, non può venir compreso come cosa individuale. >>Condividi
|
|
|
|
Molto lontano dal vedere nell'uomo la definitiva e insuperabile immagine di Dio, affermo con più umiltà e, c . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
La vecchiaia non e' così male se considerate l'alternativa. >>Condividi
|
|
VIVERE |
La paura della morte ci impedisce di vivere, non di morire. >>Condividi
|
|
|
Con il lavoro che faccio ho amici in tanti paesi. Sono una chiacchierona, con me è facile socializzare! . . . >>Segue
|
|
|
Chi critica la presenza di animali al circo vuole farsi solo pubblicità, perché chi ama gli animali li tiene . . . >>Segue
|
|
|
Pietro Germi mi disse che se avessi studiato e imparato bene l'italiano, togliendo il mio accento bolognese, . . . >>Segue
|
|
|
Nella vecchiaia ci si pente soprattutto dei peccati non commessi. >>Condividi
|
|
|
Inimico extincto exitium lacrimae non habent. >>Condividi
|
Nella miseria la vita stessa è una offesa! |
|
Bada: ciò cui tu stendi avidamente la mano è un'ombra forse, che mentre è a te cara, a tal altro è noiosa. . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini non potendo per se stessi acquistare la propria e l'altrui stima, cercano di innalzarsi, paragona . . . >>Segue
|
|
Pagina 16 di 127
... |
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
...