www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 85

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480017

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

Pagina 114 di 127

... | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Tutti molte volte [...] credemo più all'altrui opinione che alla nostra propria. >>Condividi

Dobbiamo contare i nostri amici solo dal giorno della loro morte. >>Condividi

I sospiri e le lacrime sono gli ornamenti e le decorazioni dei nostri dolori. >>Condividi

L'uomo è ancora più imperfetto nel cuore che nella mente. >>Condividi

Mai si confiderebbe un segreto ad alcuno, se si avesse abbastanza forza per mantenerlo. >>Condividi

Nel paese dei saggi, si parla poco e si scrive ancor meno. >>Condividi

C'è una sorta di stupidità che segue dappresso la grande erudizione. >>Condividi

Ben poca cosa è una grande corona su una piccola testa. >>Condividi

 


O cambiamo il senso impresso alla storia o sarà la storia a cambiare noi. >>Condividi

Sono stato un allievo per tutta la vita. >>Condividi

L'opera d'arte nasce dalla rinuncia dell'intelligenza a ragionare il concreto. >>Condividi

La fede è realtà di cose sperate, e convincimento di cose che non si vedono. >>Condividi

Soccorri un po la mia sfiducia, amico. >>Condividi

Quando la suocera è alla porta, lamore vola via dalla finestra. >>Condividi

Fa del tuo amore una pioggia di Baci sulle mie labbra. >>Condividi

Lumanità prende se stessa troppo sul serio. Se gli uomini delle caverne avessero saputo ridere, la Storia sa . . . >>Segue

Lamore è una lunga strada in salita, spesso difficile, sdrucciolevole, con incroci pericolosi, frane e smott . . . >>Segue

Triste luomo in cui più nulla rimanga del fanciullo. >>Condividi

Chissà quale sarebbe la nostra sorpresa se, nel Regno dei Cieli, ci accorgessimo che Dio è un negro! >>Condividi

L'"antropomorfismo", dal punto di vista scientifico, è caduto in discredito, tanto che più di qualche etolog . . . >>Segue

 





Il crollo del socialismo in alcuni paesi non significa che abbia fallito: ha perso una battaglia. >>Condividi

Se ti senti disposto a essere conciliante, chiediti soprattutto che cosa ti rende in realtà così indulgente: . . . >>Segue

E' meglio bruciare che appassire. >>Condividi

La religione è una delle forme dell’oppressione spirituale. >>Condividi

A ciascuno di noi è destinata una donna. Se riusciamo a sfuggirle siamo salvi. >>Condividi

Vi sono alcune bassezze che sono troppo basse anche per un uomo - la donna, la sola amabile donna, può arris . . . >>Segue

Dai tempi di Adamo in poi, si può dire che non vi sia mai stato nel mondo un guaio in cui non fosse mescolat . . . >>Segue

L'uomo è il solo errore della Natura. >>Condividi

L'amore è forse una cosa delicata? direi piuttosto che sia troppo rude e aspra, e infine troppo violenta: e . . . >>Segue

Le donne sono come le galline, se schiamazzano non preoccupatevene. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.