www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2551

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506826

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°140

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

William Shakespeare

 N°18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Ernest Hemingway

 N°14

Karl Marx

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

 N°13

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°11

Karol Wojtyla

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/02/2025

AUTORE:  William Shakespeare

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

C'è una storia nella vita di tutti gli uomini. >>Condividi

Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male. >>Condividi

Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. >>Condividi

Chi non ha denaro, mezzi e pace, manca di tre buoni amici. >>Condividi

E' bella e quindi può esser corteggiata; è donna e quindi può essere conquistata. >>Condividi

Attraverso le vesti stracciate si mostrano i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono . . . >>Segue

È davvero un buon padre quello che conosce suo figlio. >>Condividi

I nostri dubbi sono dei traditori che ci fanno spesso perdere quei beni che pur potremmo ottenere, soltanto . . . >>Segue

 


E chi muore senza portare nella tomba almeno una pedata ricevuta in dono da un qualche vecchio amico? . . . >>Segue

Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. >>Condividi

Son sicuro che l'afflizione è nemica della vita. >>Condividi

Tutti gli uomini sanno dare consigli e conforto al dolore che non provano. >>Condividi

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia. >>Condividi

Ho sciupato il tempo, e ora il tempo sciupa me. >>Condividi

I vili muoiono molte volte prima della loro morte; i prodi non provano la morte che una volta sola. >>Condividi

Chi sta in alto è soggetto a molti fulmini, e quando infine cade si sfracella. >>Condividi

Il dolce latte dell'avversità, la filosofia. >>Condividi

Il dolore infierisce proprio là dove si accorge che non è sopportato con fermezza. Poichè il ringhioso dolor . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.