Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ho interrogato la mia ragione; le ho domandato che cosa essa sia: questa domanda l'ha sempre confusa. . . . >>Segue
|
|
|
I libri più utili sono quelli dove i lettori fanno essi stessi metà del lavoro: penetrano i pensieri che ven . . . >>Segue
|
|
|
I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue
|
|
|
Essere veramente liberi è potere. Quando posso fare ciò che voglio, ecco la libertà. >>Condividi
|
|
|
Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perché non ne possono cavare nulla. >>Condividi
|
|
|
Tu mi domandi infine, carissimo, in che cosa consista la virtù? Consiste nel far del bene. Operiamo bene, e . . . >>Segue
|
|
|
Tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso, senza nep . . . >>Segue
|
|
|
Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati c . . . >>Segue
|
|
|
|
Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi
|
|
|
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo. >>Condividi
|
|
|
L'arte della medicina consiste nel divertire il paziente mentre la natura cura la malattia. >>Condividi
|
|
|
Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle. >>Condividi
|
|
|
Di tutte le religioni, quella Cristiana è senza dubbio quella che dovrebbe ispirare più tolleranza, sebbene . . . >>Segue
|
|
|
L'anarchia è l'abuso della repubblica, come il dispotismo è l'abuso del potere monarchico. >>Condividi
|
|
|
Un ecclesiastico è uno che si sente chiamato a vivere a spese dei disgraziati che lavorano per vivere. . . . >>Segue
|
|
|
Ogni volta che un evento importante, una rivoluzione o una calamità volge a profitto della chiesa, è sempre . . . >>Segue
|
|
|
Il superfluo, cosa quanto mai necessaria. >>Condividi
|
|
|
La bellezza è gradita agli occhi, ma la dolcezza affascina l'animo. >>Condividi
|
|
|
Non che il suicidio sia sempre follia. Ma in genere non è in un accesso di ragione che ci si ammazza. . . . >>Segue
|
|
|
Bisogna essere dei grandi ignoranti per rispondere a tutto quello che ci viene chiesto. >>Condividi
|
|
|
|
Oh, migliore dei mondi possibili, dove sei adesso? >>Condividi
|
|
|
Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità. >>Condividi
|
|
|
Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio alla febbre. >>Condividi
|
|
|
Il filosofo che ha detto: deus est anima brutorum aveva ragione; ma doveva andare oltre. >>Condividi
|
|
|
Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno. >>Condividi
|
|
|
Di tutte le scienze la più assurda, la più capace di soffocare il genio, è la geometria. Questa scienza ridi . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 1