www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2432

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506762

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 07/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°379

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°131

Proverbio cinese

 N°50

Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

 N°28

Alda Merini - Poetessa italiana

 N°24

Proverbio Napoletano

 N°24

PADRE PIO

 N°21

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°21

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°21

Giuseppe Mazzini

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  07/02/2025

AUTORE:  Voltaire - pseudonimo di Francois-Marie Arouet 1694 - 1778, scrittore e filosofo francese

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Il pubblico è una bestia feroce: bisogna incatenarlo oppure fuggire. >>Condividi

Lasceremo questo mondo stupido e cattivo così come lo abbiamo trovato arrivandoci. >>Condividi

Gli uomini sono eguali; non la nascita, ma la virtù fa la differenza. >>Condividi

I pazzi ammiran tutto, in un autore stimato; io non leggo che per me, e non ho piacere se non a quel che mi . . . >>Segue

SAPERE

Il vero viaggio di scoperta, non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi. >>Condividi

Chi si vendica dopo la vittoria è indegno di vincere. >>Condividi

La superstizione mette il mondo intero in fiamme, la filosofia le spegne. >>Condividi

L'amore è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo. . . . >>Segue

 


Tutto è bene, tutto va bene, tutto va per il meglio possibile. >>Condividi

Gli uomini discutono, la natura agisce. >>Condividi

Gli uomini odiano coloro che chiamano avari solo perché non ne possono cavare nulla. >>Condividi

Tu mi domandi infine, carissimo, in che cosa consista la virtù? Consiste nel far del bene. Operiamo bene, e . . . >>Segue

Tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso, senza nep . . . >>Segue

Tutti i vizi di tutte le età e di tutti i paesi del globo riuniti assieme, non eguaglieranno mai i peccati c . . . >>Segue

Che cosè la politica se non larte di mentire a proposito. >>Condividi

Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono. . . . >>Segue

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo. >>Condividi

Alla fine di quasi tutti i capitoli di metafisica dobbiamo mettere le sue iniziali dei giudici romani quando . . . >>Segue

Ama la verità, ma perdona l'errore. >>Condividi

Un proverbio saggio non prova niente. >>Condividi

 





Ci sono uomini che usano le parole al solo scopo di nascondere i loro pensieri >>Condividi

La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore. >>Condividi

Le parole sono per i pensieri quel che è l'oro per i diamanti: necessario per metterli in opera, ma ce ne vu . . . >>Segue

Le verità della religione non sono mai capite così bene come da quelli che hanno perso la capacità di ragion . . . >>Segue

L'orgoglio dei piccoli consiste nel parlare sempre di sé, quello dei grandi nel non parlarne mai. >>Condividi

Dio è un commediante che recita per un pubblico troppo spaventato per ridere. >>Condividi

La carestia, la peste e la guerra sono i tre ingredienti più famosi di questo mondo. >>Condividi

Non parlerei tanto di me se ci fosse qualcun altro che conoscessi egualmente bene. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.