www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2504

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506803

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

AUTORE:  Sant''Agostino

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi

La fede consiste nella volontà di chi crede. >>Condividi

Un'abitudine, se non contrastata, presto diventa una necessità. >>Condividi

Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue

Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem. >>Condividi

Se infatti sbaglio, esisto. >>Condividi

Non ci fu dunque un tempo, durante il quale avresti fatto nulla, poiché il tempo stesso l'hai fatto tu; e no . . . >>Segue

Non può essere conosciuto nessuno se non per amicizia. >>Condividi

 


Melius scitur Deus, nesciendo. >>Condividi

La perfezione dell'uomo consiste proprio nello scoprire le proprie imperfezioni. >>Condividi

L'ira è un'erbaccia, l'odio è l'albero. >>Condividi

Eppure gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei . . . >>Segue

Noi viviamo in contemporanea tre tempi: il presente del passato, che è la storia; il presente del presente, . . . >>Segue

Tutto è puro per i puri. >>Condividi

Il tempo non esiste, è solo una dimensione dell'anima. Il passato non esiste in quanto non è più, il futuro . . . >>Segue

Io stesso ero divenuto per me un grande enigma. >>Condividi

Dunque il futuro, inesistente, non è lungo, ma un lungo futuro è l'attesa lunga di un futuro; cosí non è lun . . . >>Segue

Pecca fortier, sed fortius fide et gaude in Christo. >>Condividi

La massa non dev'essere seguita. >>Condividi

Non uscire da te stesso, rientra in te stesso: nell'intimo dell'uomo risiede la verità. >>Condividi

 





 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.