www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3129

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506966

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

AUTORE:  Sant''Agostino

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

La castità fa gli angeli, e chi la conserva è un angelo. >>Condividi

Comprendi dunque, se lo puoi, o anima tanto appesantita da un corpo soggetto alla corruzione e aggravata da . . . >>Segue

Come gli amici adulando pervertono, così i nemici con i rimproveri molte volte correggono. >>Condividi

È meglio che i grammatici biasimino noi, piuttosto che la gente non comprenda. >>Condividi

Melius est reprehendant nos grammatici quam non intelligant populi. >>Condividi

L'ira è una pagliuzza, l'odio invece è una trave. >>Condividi

La fede consiste nella volontà di chi crede. >>Condividi

Ira festuca est, odium trabes est. >>Condividi

 


Chi non vede la meta del suo cammino, si attacchi alla Croce ed Essa lo porterà. >>Condividi

Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il c . . . >>Segue

Prega per comprendere. >>Condividi

Ama e fai quel che vuoi. >>Condividi

Ciò, quindi, non è dio, se dici di averlo compreso. E se lo è, allora non puoi averlo davvero compreso. . . . >>Segue

Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre. >>Condividi

Il buon cristiano deve stare in guardia contro i matematici e tutti coloro che fanno profezie vacue. Esiste . . . >>Segue

Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo pe . . . >>Segue

Il popolo che fu sempre vincitore assomigliava più a un vinto che a un vincitore. >>Condividi

Tardi ti amai, bellezza cosí antica e cosí nuova, tardi ti amai. Sí, perché tu eri dentro di me e io fuori. . . . >>Segue

Per uscire da te stesso, rientra in te stesso: nell'intimo dell'uomo risiede la verità. >>Condividi

Chi meglio dà, maggiormente riceve. >>Condividi

 





O è il male ciò di cui abbiamo paura, o il male è che abbiamo paura. >>Condividi

Si enim fallor, sum. >>Condividi

La massa non dev'essere seguita. >>Condividi

Dio si conosce meglio nell'ignoranza. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.