www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3049

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506941

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 11/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°294

Proverbio Napoletano

 N°41

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°23

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°23

Confucio 551 a.C. - 479 a.C. Filosofo cinese

 N°23

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°23

FABIO VOLO

 N°22

Ennio Flaiano

 N°19

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°19

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  11/02/2025

AUTORE:  Proverbio Napoletano

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

'A suocera è comm' 'o pesce: doppo tre ghiuorne fete. - Variante, con la suocera al posto dell'ospite. . . . >>Segue

Tiene cchiù' corna tu che 'na sporte 'e maruzze. - Hai più corna tu che una borsa di lumache, ovvero, la tua . . . >>Segue

'E tirate a varca o' sciutto. - Hai riposto la barca sul bagnasciuga, ovvero, ti sei messo al sicuro. . . . >>Segue

'A bona campana se sente 'a luntano. - Le cose buone subito si avvertono. >>Condividi

Ogne scarpa addeventa scarpone. - Ogni scarpa diventa scarpone. >>Condividi

L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi

Luna cuccata, marenaro all'erta; luna ell'erta marenaro cuccato. - Quando la luna sta in posizione verticale . . . >>Segue

Chi guverna 'o cavallo suio nun è chiammato muzzo 'e stalla. - Chi governa il proprio cavallo non è consider . . . >>Segue

 


Chi mangia sulo s'affoga. - Chi mangia solamente si strozza. >>Condividi

Chi nasce quatro nun more tunno. - Chi nasce quadrato non muore cerchio. >>Condividi

Tutto po' essere, fore ca ll'ommo priéno. - Tutto è possibile tranne che l'uomo incinto. >>Condividi

'Vatte 'o fierro quann' è ccavero. - Batti il ferro quando è caldo. >>Condividi

Santa Chiara, ropp'arrubbata, facett'i pport'i fierr. - Alla Basilica di Santa Chiara, dopo il saccheggio, m . . . >>Segue

Chi sparte, ave 'a peggia parte. - Chi divide riceve la parte peggiore. >>Condividi

Senza 'e fesse 'e diritte nun camparriano. - Senza i fessi i diritti non camperebbero. >>Condividi

'A guerra cerca 'a pace e 'a pace cerca 'a guerra. - La guerra cerca la pace e la pace cerca la guerra. . . . >>Segue

A lavà 'a capa ro ciuccio se perde acqua e sapone. - A convincere un testardo si spreca tempo. >>Condividi

Chi addimanna nun fa errore. - Quando sei indeciso meglio chiedere. >>Condividi

Quanno si incudine statte, quanno si martiello vatte. - Quando sei incudine statti, quando sei martello batt . . . >>Segue

Quanno uno è fesso, è fesso: nun c'è cchiù che fa. - Quando uno è sciocco non può cambiare. >>Condividi

 





Se mangia pe' campà, nun se campa pe' mangià. - Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. >>Condividi

'O cumannà è meglio d' 'o fottere. - Il potere è meglio del sesso. >>Condividi

'Nu buonu marito fa 'na bona mugliera. - Un buon marito rende buona la moglie. >>Condividi

Nun è povero chi arrepezza, è povero chi nun tene 'a pezza. - Non è povero chi rattoppa, ma chi non ha la to . . . >>Segue

S'adda fa 'o pireto pe quanto è gruosso 'o culo. - si deve fare il peto per quanto è grande il deretano. . . . >>Segue

'A vecchie 'e cient anne ricette: "M'eggia 'mparà ancora!" - Si è insipienti per tutta la vita. >>Condividi

'O pesce gruosso se magna 'o piccerillo. - Il pesce grande mangia il piccolo. >>Condividi

Se pigliano cchiù mmosche cu 'na goccia 'e mele, ca cu 'na vott' acito. - Si catturano più mosche con una go . . . >>Segue

'A mugliera 'e ll'ate è sempe cchiu' bella. - La moglie degli altri è sempre più bella. >>Condividi

Dicette Pulicenella: "Pe' mmancanza 'e denare, quanta scampagnate ca m'aggio perzo!" - Disse Pulcinella: "Pe . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.