www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5953

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480603

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

AUTORE:  Proverbio Napoletano

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

'A suocera è comm' 'o pesce: doppo tre ghiuorne fete. - Variante, con la suocera al posto dell'ospite. . . . >>Segue

Nun vò ne' tene' e ne' scurtecà. - non vuol fare nè una cosa nè quella opposta. >>Condividi

A vacca, pe’ nun mòvere a coda, se facette magna’ ‘e ppacche d’’e mosche. - La vacca per non muovere la coda . . . >>Segue

O pesce piglia 'o lietto 'e 'o culo abbusca. - Spesso paga le pene chi non c'entra. >>Condividi

Voce 'e popolo voce 'e Dio. - Voce di popolo, voce di Dio. >>Condividi

'O purpo se coce int' a l’acqua soja. - Il polpo cuoce nella propria acqua. >>Condividi

L'avaro è comme 'o puorco, buono sulo doppo muorto. - L'avaro è buono solo da morto. >>Condividi

Chi mangia sulo s'affoga. - Chi mangia solamente si strozza. >>Condividi

 


'O bene tanto se conosce quanno se perde. - Le cose buone si apprezzano quando vengono a mancare. >>Condividi

Chi nu'ncasa nu' trase. - Chi non spinge non entra. >>Condividi

Chi vò, va; chi nun vò, manna. - Chi vuole, va; chi non vuole, manda. >>Condividi

'A briscola se joca co' e denare. - Senza soldi non si commercia. >>Condividi

Tre so' 'e putiente: 'o papa, 'o rrè, e chi nùn tene niente. - Tre sono i potenti: il Papa, il Re e chi non . . . >>Segue

Senza 'e fesse 'e diritte nun camparriano. - Senza i fessi i diritti non camperebbero. >>Condividi

Si 'a fatica fosse bona 'a farriano 'e prievete. - Se il lavoro fosse buono lo farebbero i preti. >>Condividi

Se mangia pe' campà, nun se campa pe' mangià. - Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. >>Condividi

Senza renare nun se cantano messe. - Senza soldi non si cantano messe. >>Condividi

'O cumannà è meglio d' 'o fottere. - Il potere è meglio del sesso. >>Condividi

Chi troppo lo sparagna, vien la gatta e se lo magna. - Chi troppo risparmia, viene la gatta e se lo mangia. . . . >>Segue

'Nu buonu marito fa 'na bona mugliera. - Un buon marito rende buona la moglie. >>Condividi

 





'A vicchiaja è 'na brutta bestia. - La vecchiaia è una brutta bestia. >>Condividi

'Nu pullice cecaie 'n uocchio a 'n elefante. - Una pulce cecò un occhio a un elefante. >>Condividi

Nun sempe se pò dicere 'a verità. - Non sempre si può essere sinceri. >>Condividi

Casa senza femmena, varca senza timone. - Una casa senza donna è come una barca senza timone. >>Condividi

'A gatta pe' gghji' 'e pressa, facette 'e figlie cecate. - La gatta per fare presto fece i figli ciechi. . . . >>Segue

All'altare sgarrupato nun s'appicceno cannele. - all'altare malandato non si accendono ceri. >>Condividi

A' nave cammina e' a' fava se coce. - la nave va da se e anche le fave si cuociono da sole. Ovvero lascia an . . . >>Segue

L'albero s'adderezza quanno è piccerillo.. - L'albero si raddrizza quando è piccolo. >>Condividi

E' meglio essere cape 'e ceceniello ca cora 'e cefalo. - Meglio essere a capo di una cosa piccola che una pa . . . >>Segue

Acquaio' l'acqua è fresca? manco 'a neve! - La risposta scontata. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.