www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5863

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1480593

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

03/02/2025

 N°1731

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 03/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°274

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°93

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°55

Proverbio Napoletano

 N°31

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°30

Arthur Bloch

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°21

Proverbio Siciliano

 N°20

Charles Bucowski 1920 - 1994 Poeta e scrittore statunitense

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  03/02/2025

AUTORE:  Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Mi sembra che tutti noi guardiamo troppo alla Natura e viviamo troppo poco con essa. >>Condividi

Quando ero giovane credevo che la cosa più importante della vita fosse il denaro, ora che sono vecchio so ch . . . >>Segue

Poca sincerità è pericolosa e molta è assolutamente fatale. >>Condividi

Raramente si dicono verità che meritino di essere dette. Bisognerebbe scegliere le verità con la stessa cura . . . >>Segue

La crescente influenza delle donne è l'unica cosa rassicurante nella nostra vita politica. >>Condividi

C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia. >>Condividi

AMORE

Il marito perfetto e' chi resta celibe! >>Condividi

I più vivono per l'amore e l'ammirazione, ma è grazie all'amore e all'ammirazione che noi dovremmo vivere. S . . . >>Segue

 


Amici Nemici

"Non si è mai abbastanza attenti nella scelta dei propri nemici." >>Condividi

E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue

Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue

E' il crescere del senso morale nelle donne che fa del matrimonio un'istituzione così unilateralmente senza . . . >>Segue

La definizione della donna? Una sfinge senza segreti. >>Condividi

La coscienza ci rende tutti egocentrici. >>Condividi

La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analiz . . . >>Segue

La felicità di un uomo sposato dipende dalle persone che non ha sposato. >>Condividi

La vita è terribile. E' lei che ci governa, non noi che la governiamo. >>Condividi

SAPERE

La verita' non e' cio' che si direbbe una buona, gentile e fine fanciulla. >>Condividi

L'eco é spesso più bella che la voce da essa ripetuta. >>Condividi

 





Ogni singola opera d'arte è l'adempimento di una profezia. >>Condividi

La salute è il primo dovere della vita. >>Condividi

Che sciocchezza parlare di matrimoni felici; un uomo può essere felice con qualsiasi donna, purché non la am . . . >>Segue

Chi è povero, essendo amato? >>Condividi

Le domande non sono mai indiscrete. Lo sono, talvolta, le risposte. >>Condividi

Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo . . . >>Segue

O si è un'opera d'arte o la si indossa. >>Condividi

Non inventare assolutamente niente è un atto di genio puro e, in un'epoca commerciale come la nostra, indica . . . >>Segue

Lumanità prende se stessa troppo sul serio. Se gli uomini delle caverne avessero saputo ridere, la Storia sa . . . >>Segue

Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attra . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.