www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10429

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479868

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

02/02/2025

 N°2686

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 02/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°249

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°55

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°49

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°39

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°26

Proverbio cinese

 N°26

John Ruskin nasce a Londra l'8 febbraio del 1819, muore a causa di una influenza il 20 gennaio del 1900 a Brantwood, all'età di 80 anni.

 N°26

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°24

Anatole France 1844-1924, scrittore francese.

 N°23

Alessandro Manzoni

 N°23

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  02/02/2025

AUTORE:  Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Non vi è niente al mondo paragonabile alla devozione di una moglie. E di ciò i mariti non hanno alcuna idea. . . . >>Segue

Non sono favorevole al lunghi fidanzamenti: danno l'opportunità di scoprire il carattere l'uno dell'altro pr . . . >>Segue

Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare. >>Condividi

Il cinismo é l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere. >>Condividi

Il delitto è sempre volgare; la volgarità è sempre delitto. >>Condividi

Il dovere è ciò che pretendiamo dal prossimo, non quello che facciamo noi. >>Condividi

La donna che non riesce a rendere affascinanti i suoi errori, è solo una femmina. >>Condividi

L'uomo padrone di sè pone fine a un dolore con la stessa faciltà con la quale improvvisa una gioia. >>Condividi

 


E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analiz . . . >>Segue

La logica è l'ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. >>Condividi

L'arte non esprime mai altro che se stessa. >>Condividi

Esistono due modi per non apprezzare l'arte. Il primo consiste nel non apprezzarla. Il secondo nell'apprezza . . . >>Segue

A durare son soltanto le qualità superficiali. La natura più profonda di un uomo si scopre molto presto. . . . >>Segue

Lunico modo di comportarsi con una donna è fare lamore con lei se è bella, o con una sua amica se è brutta. . . . >>Segue

L'unica cosa che valga la pena di fare, oggi, è l'essere moderni. >>Condividi

É un vero peccato che impariamo le lezioni della vita solo quando non ci servono più. >>Condividi

Ognuno ha in sé inferno e paradiso. >>Condividi

Amare sé stessi è l'inizio di un idillio che dura una vita. >>Condividi

Forse, dopo tutto, l'America non è mai stata scoperta. Io personalmente direi che è stata appena intravista. . . . >>Segue

 





Qualsiasi cosa può diventare un piacere, se la si fa ripetutamente. >>Condividi

La società perdona spesso il criminale; non perdona mai il sognatore. >>Condividi

Per quel che riguarda il giornalismo moderno, non è affare mio difenderlo. Giustifica la sua esistenza attra . . . >>Segue

Nessun gentiluomo fa mai ginnastica. >>Condividi

Appena la gente è vecchia abbastanza per saperne di più, non sa proprio più niente perché dimentica tutto. . . . >>Segue

“La componente filistea nella vita non è l'incapacità di comprendere l'arte. Persone incantevoli come pescat . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.