www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1196

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1478849

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

AUTORE:  Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

Pagina 1 di 3

1 | 2 | 3

Titolo

Frase

Descrizione

VIVERE

Il malcontento è il primo passo verso il progresso. >>Condividi

Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono così intelligente che a volte non capisco nemmeno . . . >>Segue

Vivere è la cosa più rara del mondo: i più, esistono solamente. >>Condividi

Nulla può curare l'anima se non i sensi, come nulla può curare i sensi se non l'anima. >>Condividi

Non vi è niente al mondo paragonabile alla devozione di una moglie. E di ciò i mariti non hanno alcuna idea. . . . >>Segue

Nulla si raffina, tranne l'intelletto. >>Condividi

Agli esami gli sciocchi fanno spesso domande a cui i saggi non sanno rispondere. >>Condividi

Mi piacciono gli uomini che hanno un avvenire e le donne che hanno un passato. >>Condividi

 


Il fatto è che gli uomini non dovrebbero mai tentare di dettar legge alle donne. Non sanno mai come farlo e, . . . >>Segue

Al giorno d'oggi siamo tutti così tirati che le uniche cose gradevoli da spendere sono i complimenti. . . . >>Segue

Mi sembra che tutti noi guardiamo troppo alla Natura e viviamo troppo poco con essa. >>Condividi

Quando ero giovane credevo che la cosa più importante della vita fosse il denaro, ora che sono vecchio so ch . . . >>Segue

Poca sincerità è pericolosa e molta è assolutamente fatale. >>Condividi

Raramente si dicono verità che meritino di essere dette. Bisognerebbe scegliere le verità con la stessa cura . . . >>Segue

C'è una sola cosa orribile al mondo, un solo peccato imperdonabile: la noia. >>Condividi

I più vivono per l'amore e l'ammirazione, ma è grazie all'amore e all'ammirazione che noi dovremmo vivere. S . . . >>Segue

E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue

Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue

La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analiz . . . >>Segue

 





La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive d'immaginazione. >>Condividi

Le donne non sanno mai quando si cala il sipario. Vogliono sempre un sesto atto e, proprio quando l'interess . . . >>Segue

La passione fa pensare in circoli viziosi. >>Condividi

Nessun gentiluomo ha mai denaro. >>Condividi

Si dovrebbe essere sempre innamorati. Ecco perché non ci si dovrebbe mai sposare. >>Condividi

Fu un giorno fatale quello nel quale il pubblico scoprì che la penna è più potente del ciottolo, e può diven . . . >>Segue

Il mondo ha sempre riso delle proprie tragedie ed è questo l'unico modo in cui è riuscito a sopportarle. Di . . . >>Segue

Nulla è pericoloso quanto l'essere troppo moderni. Si rischia di diventare improvvisamente fuori moda. . . . >>Segue

L'esperienza non ha alcun valore etico: è semplicemente il nome che gli uomini danno ai propri errori. . . . >>Segue

La morale è semplicemente l'atteggiamento che adottiamo nei confronti di individui che personalmente non ci . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.