Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La vecchiaia, specialmente quella che ha conosciuto tutti gli onori, possiede un'autorità che vale ben più d . . . >>Segue
|
|
|
Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare, non contare. . . . >>Segue
|
|
|
Non con le forze, non con la prestezza e l'agilità del corpo si fanno le grandi cose, ma col senno, con l'au . . . >>Segue
|
|
|
Ignorare quello che è avvenuto prima della nostra nascita equivale a rimanere sempre bambini. >>Condividi
|
|
|
O fortunata Roma, nata sotto il mio consolato! >>Condividi
|
|
|
Nulla è difficile per chi ama. >>Condividi
|
|
|
Amare non è altro che scegliere quello cui ti senti di voler bene, non per bisogno né per utilità alcuna. . . . >>Segue
|
|
|
Nulla che sia del tutto nuovo è perfetto. >>Condividi
|
|
|
|
Cesare ebbe ingegno, equilibrio, memoria, cultura, attività, prontezza, diligenza. In guerra aveva compiuto . . . >>Segue
|
|
|
Sono un cittadino di Roma. >>Condividi
|
|
|
Non c'è nessun male all'infuori della colpa. >>Condividi
|
|
|
Nella sicurezza dell'animo sta riposta la vita tranquilla. >>Condividi
|
|
"De oratore" |
La storia e` testimone dei tempi, luce della verita`, vita della memoria, maestra della vita, nunzia dell'an . . . >>Segue
|
|
|
Chiunque può sbagliare >>Condividi
|
|
|
La prudenza è la capacità di distinguere le cose da fare da quelle da evitare. >>Condividi
|
|
|
Finche' c'e` vita c'e` speranza >>Condividi
|
|
|
Pazienza è una volontaria e costante tolleranza di cose ardue e difficili a scopo di onestà e di utilità. . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è niente di ridicolo che non sia già stato detto da qualche filosofo. >>Condividi
|
|
|
Nessuno può darti consigli più saggi che te stesso. >>Condividi
|
|
|
Mi odino pure, purchè mi temano >>Condividi
|
|
|
|
Verae amicitiae sempiternae sunt Le vere amicizie sono eterne >>Condividi
|
|
|
Il sonno è immagine della morte. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Mi odino pure, purche' mi temano. >>Condividi
|
|
|
L'uomo è il peggior nemico di se stesso. >>Condividi
|
|
|
Deve temere molti colui che molti temono. >>Condividi
|
|
|
Le cose male acquistate si perdono malamente. >>Condividi
|
|
|
L'avarizia in età avanzata è cosa insensata: cosa c'è di più assurdo che accumulare provviste per il viaggio . . . >>Segue
|
|
|
Tranquillo è l'animo di colui che vive onestamente. >>Condividi
|
|
|
C'è da stupirsi che un indovino non rida vedendo un altro indovino. >>Condividi
|
|
|
Quale completa follia in questi astrologi, i quali considerano l'effetto dei vasti e lenti cambiamenti nei c . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2