www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10064

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507975

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

AUTORE:  Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

Pagina 1 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape. >>Condividi

Ben difficilmente si vede un uomo infelice per non essere riuscito a scorgere ciò che avviene nell'anima alt . . . >>Segue

Non vivere come se tu avessi ancora diecimila anni da vivere. Il fato incombe su di te. Finché vivi, finché . . . >>Segue

Non immaginare le cose come le giudica il prepotente o come egli vuole che tu le giudichi, ma sappile vedere . . . >>Segue

È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto. >>Condividi

Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo. >>Condividi

Ama il modesto mestiere che hai imparato e accontentati di esso. >>Condividi

Il ragno si fa bello perché ha preso una mosca; qualcuno perché ha preso una lepre; un altro, una sardella c . . . >>Segue

 


La vita è guerra e soggiorno in terra straniera. >>Condividi

Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare ciò che il suo vicino dice o pensa. >>Condividi

Chi ama la gloria considera quale proprio bene l'attività altrui; chi ama il piacere, le proprie passioni; c . . . >>Segue

Ciò che non rende l'uomo peggiore di quanto sia, non peggiora neppure la sua vita, né gli reca danno esterio . . . >>Segue

Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose. >>Condividi

Nella mente di un uomo riportato alla disciplina e alla purezza non puoi trovare nulla di marcio, nulla di c . . . >>Segue

È ridicolo non cercare di evitare la propria malvagità – cosa che è possibile –, mentre si cerca poi di evit . . . >>Segue

Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause. >>Condividi

Contro le cose non conviene adirarsi, giacché esse non se ne curano affatto. >>Condividi

Nulla viene dal nulla, come nulla ritorna nel nulla. >>Condividi

Oh, quanto tempo guadagna, chi non attende a quello che il prossimo dice, fa o pensa! >>Condividi

Quando si muore, vecchi o giovani che si sia, si perde tutti la stessa cosa: il presente, la vita che si sta . . . >>Segue

 





Tutto ciò che accade è usuale e familiare come le rose in primavera e il raccolto in autunno. >>Condividi

Pensa, parla e agisci come se tu dovessi uscire dalla vita da un momento all'altro. >>Condividi

Bada di non provare mai, verso chi è misantropo, gli stessi sentimenti che egli prova verso l'umanità. . . . >>Segue

L'uomo che vive più a lungo e quello che vive meno, quando muoiono, perdono la stessa unica cosa. >>Condividi

Tutto quello che succede accade perché deve e se tu osservi con attenzione, vedrai che è proprio così. . . . >>Segue

Spesso commette ingiustizia non solo colui che fa qualcosa, ma anche colui che non la fa. >>Condividi

L'universo è cambiamento; la nostra vita è il risultato dei nostri pensieri. >>Condividi

Si ha bisogno di molto poco per condurre una vita felice. >>Condividi

All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a sopportare. >>Condividi

Tutte le cose altro non sono se non ciò che noi pensiamo che siano e quindi tutte le cose sono quello che vo . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.