www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2959

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506932

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 12/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°269

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°26

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°26

Sant'Agostino

 N°24

FABIO VOLO

 N°20

Ernesto Che Guevara

 N°18

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°18

Friedrich Wilhelm Nietzsche 1844 - 1900 filosofo tedesco

 N°17

Camillo Benso Conte di Cavour

 N°17

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°17

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  12/02/2025

AUTORE:  Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

Pagina 1 di 1

Titolo

Frase

Descrizione

Ciò che non giova all'alveare, non giova neppure all'ape. >>Condividi

Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape. >>Condividi

Non immaginare le cose come le giudica il prepotente o come egli vuole che tu le giudichi, ma sappile vedere . . . >>Segue

Non dura che un giorno ogni cosa, tanto ciò che ricorda, quanto ciò che è ricordato. >>Condividi

È preciso dovere dell'uomo quello di amare persino chi gli fa torto. >>Condividi

Non v'è nulla di nuovo: tutto si ripete, e subito passa. >>Condividi

Il modo migliore per difendersi da un nemico è non comportarsi come lui. >>Condividi

Vivi con gli dei. Perché infatti vive con gli dei chi costantemente mostra loro di essere intimamente soddis . . . >>Segue

 


Il ragno si fa bello perché ha preso una mosca; qualcuno perché ha preso una lepre; un altro, una sardella c . . . >>Segue

La vita è guerra e soggiorno in terra straniera. >>Condividi

Quanto tempo risparmia chi non sta a guardare ciò che il suo vicino dice o pensa. >>Condividi

Prendi senza orgoglio, rinunzia senza difficoltà. >>Condividi

Non divagare, ma in ogni impulso ad agire compi ciò che è giusto e in ogni pensiero serba intatta la tua fac . . . >>Segue

Ama il mestiere che hai imparato e contentane. Passa il resto della tua vita come chi ha affidato con tutta . . . >>Segue

Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose. >>Condividi

Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo. >>Condividi

Il modo migliore per difendersi da un nemico è di non comportarsi come lui. >>Condividi

È ridicolo non cercare di evitare la propria malvagità – cosa che è possibile –, mentre si cerca poi di evit . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.