Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La solitudine è per lo spirito ciò che il cibo è per il corpo. >>Condividi
|
|
|
Un grande pilota sa navigare anche con la vela rotta. >>Condividi
|
|
|
Questo è l'unico motivo per cui non possiamo lagnarci della vita: essa non trattiene nessuno >>Condividi
|
|
|
Il fuoco è la prova dell'oro, la sventura quello dell'uomo forte >>Condividi
|
|
|
Alcuni cessano di vivere prima di cominciare >>Condividi
|
|
|
Si volge ad attendere il futuro solo chi non sa vivere il presente >>Condividi
|
|
|
I vizi: più facile sradicarli che tenerli a freno >>Condividi
|
|
|
Finche viviamo dobbiamo imparare l'arte di vivere >>Condividi
|
|
|
|
Dal male non può nascere nulla di bene, come un fico non nasce lontano da un ulivo:il frutto corrisponde al . . . >>Segue
|
|
|
ci sono vizi che confinano con la virtù >>Condividi
|
|
|
Talvolta ci vuole coraggio anche a vivere >>Condividi
|
|
|
La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta. >>Condividi
|
|
|
Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. >>Condividi
|
|
|
E importante vivere bene, non vivere a lungo; e spesso vive bene chi non vive a lungo. >>Condividi
|
|
|
Da un uomo grande c'è qualcosa da imparare anche quando tace. >>Condividi
|
|
felicita' |
La felicita' e' un bene vicinissimo, alla portata di tutti: basta fermarsi e raccoglierla. >>Condividi
|
|
|
La virtù è ricompensa a se stessa. >>Condividi
|
|
|
Il dolore e il piacere si alternano, ma il piacere non dura a lungo >>Condividi
|
|
|
Molti potrebbero arrivare alla saggezza se non avessero la presunzione di esserci già arrivati >>Condividi
|
|
|
Non è magnanimo chi è generoso con la roba altrui. >>Condividi
|
|
|
|
non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è proprio perché non osiamo che le cose sono difficil . . . >>Segue
|
|
|
Noi, più che la morte, temiamo il pensiero della morte >>Condividi
|
|
|
La filosofia insegna ad agire, non a parlare. >>Condividi
|
|
|
Continua ciò che hai cominciato e forse arriverai alla cima, o almeno arriverai in alto ad un punto che tu s . . . >>Segue
|
|
|
Biasimo coloro che son sempre inquieti. >>Condividi
|
|
|
Che giovano a quell'uomo ottant'anni passati senza far niente? Costui non è vissuto, ma si è attardato nella . . . >>Segue
|
|
|
La solitudine é per lo spirito ciò che il cibo é per il corpo >>Condividi
|
|
|
Non è possibile, si dice, eliminare dall'animo ogni sentimento di collera. >>Condividi
|
|
|
È povero non chi ha poco, ma è povero colui che desidera di più. >>Condividi
|
|
|
In tre momenti si divide la vita: passato, presente e futuro. Di essi quello che stiamo vivendo è breve, que . . . >>Segue
|
|
Pagina 1 di 2
1
|
2