www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9937

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507897

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 18/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°119

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°59

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°51

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°33

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°30

Henrik Ibsen

 N°26

Ennio Flaiano

 N°23

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°23

Giovanni Soriano

 N°22

Proverbio Napoletano

 N°22

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  18/02/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 2 di 2

1 | 2

Titolo

Frase

Descrizione

Lo corpo nostro è sottoposto al cielo, e lo cielo è sottoposto allo spirito. >>Condividi

L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo pre . . . >>Segue

Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire. >>Condividi

La stoltizia è scudo della vergogna, come la improntitudine1 della povertà. >>Condividi

In ogni punto si può fare divisione de’ due emisperi

Li omini tutti scambieranno emisperio immediate. >>Condividi

La triste morte di un granchio

El granchio stando sotto il sasso per pigliar e pesci che sotto a quello entravano, venne la piena con rovin . . . >>Segue

Il dormiglione

Fu detto a uno che si levasse dal letto, perché già era levato il sole, e lui rispose: “Se io avessi a fare . . . >>Segue

laccioli e trappole

Molti morti si moveran con furia e piglieranno e legheranno e vivi, e serberangli a lor nemici a cercar la l . . . >>Segue

 


metalli

Uscirà delle oscure e tenebrose spelonche chi metterà tutta l’umana spezie in grandi affanni, pericoli e mor . . . >>Segue

scrivere lettere da un paese a un altro

Parleransi li omini di remotissimi paese l’uno all’altro e risponderansi. >>Condividi

Muovesi l’amante per la cos’amata come il senso alla sensibile, e con seco s’unisce e fassi una cosa medesim . . . >>Segue

Le cose disunite s’uniranno e riceveranno in sé tal virtù che renderanno la persa memoria alli omini. . . . >>Segue

Cioè i palpiri che sono fatti di peli disuniti e tengano memoria delle cosse e fatti delli omini.

I boi colle lor corna difenderanno il foco della sua morte. >>Condividi

La lanterna.

Le selve partoriranno figlioli che fian causa della lor morte >>Condividi

Il manico della scura.

Li omini batteranno aspramente chi fia causa della lor vita. >>Condividi

Batteranno il grano.

L’omo e gli animali sono propio transito e condotto di cibo, sepoltura d’animali, albergo de’ morti, facendo . . . >>Segue

L’ordinare è opra signorile, l’oprare è atto servile. >>Condividi

La fama vola e si leva al cielo, perché le cose vertudiose sono amiche a Dio. >>Condividi

Dolor è salvamento dello strumento. >>Condividi

Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza. >>Condividi

 





Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.