www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2484

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1479048

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 01/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°198

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°78

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°68

William Shakespeare

 N°52

Wolfgang Amadeus Mozart

 N°44

Proverbio latino

 N°39

Arthur Bloch

 N°38

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°38

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°35

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  01/02/2025

AUTORE:  Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

Pagina 7 di 7

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Titolo

Frase

Descrizione

SAPERE

Ogni nostra cognizione, principia dai sentimenti. >>Condividi

La triste morte di un granchio

El granchio stando sotto il sasso per pigliar e pesci che sotto a quello entravano, venne la piena con rovin . . . >>Segue

Il dormiglione

Fu detto a uno che si levasse dal letto, perché già era levato il sole, e lui rispose: “Se io avessi a fare . . . >>Segue

Le terre lavorate

Vedrassi voltare la terra sotto sopra, e risguardare li oppositi emisperii e scoprire le spilonche a ferocis . . . >>Segue

La memoria dei beni fatti, appresso l’ingratitudine, è fragile. >>Condividi

pesci che si mangiano ovati

Infinita generazione si perderà per la morte delle gravide. >>Condividi

bestie che fanno il cacio

Il latte fia tolto ai piccoli figlioli. >>Condividi

cibo stato animato

Gran parte de’ corpi animati passerà pe’ corpi degli altri animali. cioè, le case disabitate passeran in pez . . . >>Segue

Quest’è cioè: la vita dell’omo si fa delle cose mangiate, le quali portan con seco la parte dell’omo ch’è morta

 


Siccome l'animosità è pericolo di vita, così la paura è la sicurtà di quella. >>Condividi

Le lingue de’ porci e vitelle nelle budella

O cosa spurca, che si vedrà l’uno animale aver la lingua in culo all’altro. >>Condividi

piume ne’ letti

Li animali volatili sosterran l’omini colle loro propie penne. >>Condividi

Paura ovver timore è prolungamento di vita. >>Condividi

Sì come il mangiare sanza voglia fia dannosa alla salute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria e . . . >>Segue

Sposarsi è come mettere la mano in un sacco pieno di serpenti, nella speranza di tirar fuori un'anguilla. . . . >>Segue

Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni. >>Condividi

Chi poco pensa molto erra. >>Condividi

Chi disputa allegando l'alturità1 non adopera lo 'ngegno, ma più tosto la memoria. >>Condividi

Chi tempo ha e tempo aspetta, perde l'amico e danari non ha mai. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.