Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'errore di Feuerbach non sta nell'aver enunciato questo fatto [l'alienazione], ma nell'averlo reso autonomo . . . >>Segue
|
|
|
Gli operai non hanno patria. Non si può toglier loro ciò che non hanno. [...] Ma poiché il proletariato deve . . . >>Segue
|
|
|
Le ipotesi si fanno soltanto in vista di qualche fine. >>Condividi
|
|
|
Il calzolaio Jacob Bohme era un grande filosofo, molti filosofi di grido sono solo grandi calzolai. >>Condividi
|
|
|
La crudeltà, come qualsiasi altra cosa, subisce la moda, cambia secondo i tempi e i luoghi. >>Condividi
|
|
|
Ogni qualvolta viene posta in discussione una determinata libertà, è la libertà stessa in discussione. . . . >>Segue
|
|
|
San Max [Stirner] riconosce che l'Io riceve uno 'choc' dal mondo fichtiano. Ma che i comunisti siano decisi . . . >>Segue
|
|
|
Di tutte le classi che oggi stanno di fronte alla borghesia, solo il proletariato è una classe veramente riv . . . >>Segue
|
|
|
|
La coscienza non può mai essere qualcosa di diverso dall'essere cosciente. >>Condividi
|
|
|
I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; ma il punto ora è di cambiarlo. >>Condividi
|
|
|
Egli [il proletario] può lavorare solo col loro permesso, e quindi può vivere solo col loro permesso. . . . >>Segue
|
|
|
Non esiste nulla che abbia valore senza essere un oggetto d'utilità. >>Condividi
|
|
|
Il nostro motto dev'essere dunque: riforma della coscienza non per mezzo di dogmi, ma mediante l'analisi del . . . >>Segue
|
|
|
Innata casistica dell'uomo, quella di cambiare le cose mutandone i nomi! E di trovare un sotterfugio per inf . . . >>Segue
|
|
|
Le circostanze fanno l'uomo non meno di quanto l'uomo faccia le circostanze. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 1