Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fiducia, Diffidenza |
Chi si fida, è l'ingannato. >>Condividi
|
(ovvero rimane ingannato) |
Esperienza |
Assai sa chi viver sa. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il matrimonio non è per tutti, chi fa belli e chi fa brutti. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La donna sa dove nasce e non sa dove muore. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La gallina che sta nel pollaio, è segno che vuol bene al gallo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Nel marito prudenza, nella moglie pazienza, >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Amici cari, patti chiari, e borsa del pari. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Da chi mi fido mi guardi Dio, da chi non mi fido, mi guarderò io. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
All'assente e al morto non si dee far torto. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Tanti ne nasce tanti ne muore. >>Condividi
|
Detto di quelli che mangiano o consumano quanto guadagnano. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alla prim'acqua d'agosto pover'omo ti conosco (ovvero il caldo s'è riposto). >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Peggio è l'invidia dell'amico che l'insidia del nemico. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Fatta la legge, pensata la malizia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile piovoso, maggio ventoso o veneroso >>Condividi
|
(cioè bello e gaio); anno fruttuoso. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Anno pecoraio, anno pecchiaio. >>Condividi
|
Quando è anno di molta carne, v'è parimente molto miele. |
Donna, Matrimonio |
Chi prende una moglie, merita una corona di pazienza; chi ne prende due, merita una corona di pazzia. . . . >>Segue
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi fa, falla; e chi non fa, sfarfalla. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Panno vecchio presto schiantato. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Dove sta il cane non cercare il grasso. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Chi barba non ha e barba tocca, si merita uno schiaffo nella bocca. >>Condividi
|
Allude al rispetto dovuto a chi è maggiore d'età. |
|
Economia domestica |
Dalla paglia al legame cresce la fame. >>Condividi
|
|
|
Diavol reca, e diavol porta. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Il bene è sempre bene, il male è sempre male. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando il padrone sta in campagna guarisce il campo e il fattore s'ammala. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo insegna rubare, ma non nascondere. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
La prim'acqua è quella che bagna. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Pagginaio e paggino, luogo a bacio: paggino è tuttavia usato dai montagnoli. (LAMBRUSCHINI.) >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Uscio aperto guarda casa. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Val più un pegno nella cassa che fidanza nella piazza. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Marito disamorato, matrimonio rammaricato. >>Condividi
|
|
Pagina 5 di 6
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6