Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Donna, Matrimonio |
Chi ha rogna da grattare e moglie da guardare, non gli manca mai da fare. >>Condividi
|
|
|
Il diavolo la fa e poi la palesa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Corruccio di fratelli fa più che due flagelli. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi vince poi, perde il sacco e i buoj. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
È meglio tenere a terra che vendere a calcina. >>Condividi
|
Fabbricare case, avere, come suol dirsi, la voglia del calcinaccio, finisce male e bisogna vendere. I terreni non diventan mai vecchi. Le industrie sì ed ogni sorta di mobile capitale soffre di necessità mille accidenti non prevedibili: il solo possesso di terra fa lungamente vivere la famiglia. |
Fortuna |
Chi ha ad aver bene, dormendo gli viene. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
La vita de' medici, l'anima de' preti, e la roba de' legisti sono in gran pericolo Niuno s'ha da vergognare . . . >>Segue
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il mestiere non avvilisce l'uomo. >>Condividi
|
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Non fu mai villano senza malizia. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ognuno parla ben del suo mestiere. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Tutti voglion vedere i matti in piazza, ma nessuno della sua razza. >>Condividi
|
Cioè, quelli della propria famiglia e della sua patria a chi è fuori. |
|
Il lupo avanti al gridare fugge. >>Condividi
|
Dicesi di quei che fatto alcun male si fuggono prima che la giustizia li scuopra. |
False apparenze |
L'ingenuo arrossisce di cosa indegna di lui, o si mostri a lui di fuori o se la senta brulicare in fondo all . . . >>Segue
|
|
Fortuna |
Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Chi tiene il cavallo e non ha strame, in capo all'anno si gratta il forame. >>Condividi
|
|
|
Quel che si fa all'oscuro apparisce al sole. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi gioca a primiera e non va a primiera, perde a primiera. >>Condividi
|
Andare a primiera è tenersi in mano quelle carte che poi conducano a far primiera. |
Gioco |
Chi gioca per bisogno, perde per necessità. >>Condividi
|
|
|
Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi
|
Cioè tirando a sé. |
|
Tanto è il mal che non mi nuoce, quanto il ben che non mi giova. >>Condividi
|
|
|
|
Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna e vino, imbriaca il grande e il piccolino. >>Condividi
|
|
Gioco |
Chi è in isvantaggio non sa difendersi dal ricominciare. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Invito d'oste non è senza costo. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Preti, frati, monache e polli non si trovan mai satolli. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nel mese di gennar la vecchia sta in tirar. >>Condividi
|
Cioè, morire. |
Guerra, Milizia |
La guerra fa per i soldati. >>Condividi
|
Si dice agli accattabrighe. |
Frode, Rapina |
Chi mangia l'oca alla corte (per fisco), in capo all’anno caca le penne. >>Condividi
|
Detto per coloro che frodano i dazi e le gabelle, perché poi scoperti incorrono nelle pene. |
Mestieri, Professioni diverse |
Quando i cavalli ruzzano, il padrone stenta. >>Condividi
|
Si dice dei vetturini che non hanno lavoro. |
|
È meglio dare che avere a dare. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 6
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6