www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9858

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1616762

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 28/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°219

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

PADRE PIO

 N°18

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°16

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Proverbio cinese

 N°13

Samuel Beckett

 N°12

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°12

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°11

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°11

Bob Marley

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  28/04/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Traduttori, traditori.

Tre cose simili; prete, avvocato e morte. >>Condividi

Il prete toglie dal vivo e dal morto; L’avvocato vuol del diritto e del torto; e la morte vuole il debole e il forte Tutti i mestieri fanno le spese.

Donna, Matrimonio

Chi si somiglia si piglia. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Arno non cresce, se Sieve non mesce. >>Condividi

Proverbio fiorentino: la Sieve è il maggiore tra gli influenti delL’Arno al di sopra di Firenze. E a Roma dicono: Tevere non cresce, se Nera non mesce.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Barnabà (11 giugno) la falce al prà, o piglia la falce, e in Maremma va. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A San Marco le vacche passano il varco. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tutte le cose che fanno i Principi, son ben fatte. >>Condividi

Cioè hanno a stare come sono.

Guerra, Milizia

Gran vittoria è quella che si vince senza sangue. >>Condividi

Guerra, Milizia

Guerra cominciata, inferno scatenato. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi

Ira, Collera

Di chi ha taciuto un pezzo, e a un tratto si sfoga. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Più vale mestiero che sparviero. >>Condividi

Lo sparviere in pugno era l'ozio degli antichi nobili.

Mestieri, Professioni diverse

Poeti, pittori e pellegrini a fare e a dire sono indovini. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Povera quella bocca che mangia con la rocca. >>Condividi

Accenna ai miseri guadagni delle filatrici di lino dal giorno d'oggi a confronto del passato.. Rocca, morte nascosta. Perché il troppo filare prosciuga lo stomaco e fa intisichire.

Mestieri, Professioni diverse

Se tu mostri cedere o temere, L’altro rincara la posta. >>Condividi

Famiglia

Senza moglie a lato Non puote uomo in bontade esser perfetto... >>Condividi

Esperienza

Chi ha buona la lancia, la provi al muro. >>Condividi

Esperienza

Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi dice male, l'indovina quasi sempre. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi parla o è creduto di parlare fuor di ragione: ed è modo strampalato, a notare l'incertezza e la fallacia . . . >>Segue

Fallacia dei giudizi

Chi fosse indovino, sarebbe ricco. >>Condividi

ovvero Fammi indovino, ti farò ricco.

 





Fallacia dei giudizi

Chi sapesse tutto innanzi, sarebbe presto ricco. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi pon suo naso a consiglio, l'un dice bianco e l'altro vermiglio. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi ruba, pecca uno; e chi è rubato pecca cento. >>Condividi

Perché sospetta di molti, e fa giudizi temerari e fallaci.

Famiglia

A sangue rimescolato il bambin non va addormentato. >>Condividi

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Famiglia

D'aquila non nasce colomba. >>Condividi

False apparenze

La virtù sta di casa dove meno si crede. >>Condividi

Famiglia

Di vacca non nasce cervo. >>Condividi

Fatti e parole

Chi le vuol fare, non le dice. >>Condividi

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.