Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Gratitudine, Ingratitudine |
Ben per male è carità, mal per bene è crudeltà. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Moglie e ronzino pigliali dal vicino. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi prende una moglie, merita una corona di pazienza; chi ne prende due, merita una corona di pazzia. . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Onora il senno antico. >>Condividi
|
Propriamente è sentenza più che Proverbio; ma era tra quelli del Giusti, e non l'abbiamo scartato perché starebbe anche bene in luogo d'epigrafe a questo voiume, dove è gran parte del senno antico, del senno dei vecchi, come esce filtrato da tutta una vita o da una intera generazione d'uomini. |
Economia domestica |
Danari, boschi e prati, entrate per preti e frati. >>Condividi
|
Perché non vogliono grandi cure. |
Gioventù, Vecchiezza |
Chi mangia la midolla con i denti, mangia la crosta con le gengive. >>Condividi
|
Usasi per dire che chi ha fuggito la fatica da giovane stenta da vecchio. |
Guadagno, Mercedi |
Il canapo è unto con l'argento. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Bue vecchio, solco diritto. >>Condividi
|
Si dice anche dell'uomo. |
|
Economia domestica |
La gatta grassa fa onore alla casa. >>Condividi
|
|
Gioco |
Si perde molto, per essere stolto. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
I principi hanno le mani lunghe. >>Condividi
|
|
|
Corpo satollo non crede al digiuno. >>Condividi
|
|
|
Dai cattivi pagatori bisogna prendere ogni cosa. >>Condividi
|
|
|
Dio lascia fare, ma non sopraffare. >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
Chi non vuol briga con alcuno, offenda ognuno. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Spesso l'uomo ingannato si trova che piglia donna a vista e non a prova. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Vecchio in amore, inverno in fiore. >>Condividi
|
Vorrebbe il vecchio ringiovanire ma ciò che gli riesce è il rimbambire. |
Diligenza, Vigilanza |
La donna alla finestra, la gatta alla minestra. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi ha mestiere, non può perire. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Se non vuoi viver vecchio appiccati giovane. >>Condividi
|
|
|
Esperienza |
Chi fa trenta, può far trentuno. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Ebreo, donna e uomo con corona mai la perdona. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi ha un cieco fuori, ha un podere in Chianti. >>Condividi
|
I ciechi cantando per le vie sogliono fare molti danari. |
Fatti e parole |
Il ben d'un anno va via in una bestemmia. >>Condividi
|
Col nome di bene il consenso dell'umanità, che si trasmette per la parola, intende due cose che di necessità vanno insieme unite, il bene oprare ed il godere: non chiama godere se non quello che produce pieno, interiore appagamento; e dove non sia la coscienza di ben fare, dice non essere contentezza in alcuni dei Proverbi che hanno il bene per soggetto, la prima idea è più chiaramente espressa, e negli altri la seconda: taluni ve ne ha dove non sapresti ben distinguerle. Qui vale il primo significato, ed il proverbio dinota che un solo fallo basta a cancellare molte buone opere. |
Pagina 3 di 3
1
|
2
|
3