www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3029

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510731

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 8 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Chi fa il Ceppo al sole, fa la Pasqua al fuoco. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma. >>Condividi

Perché suole cominciare caldo e terminar freddo; e si dice poi del susseguente: Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa).

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo o buono o rio, il bue all'erba e il cane all'ombra. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Carezze di frati t'accompagnano fino alla porta, e te la serran dietro. >>Condividi

Giustizia, Liti

La pietra del ministro al reo non giova. >>Condividi

Cioè, che il ministro sia lapidato.

Gioco

Non si può vincer sempre. >>Condividi

Giorno, Notte

Parole da sera, il vento se le mena. >>Condividi

La sera non è fatta per le faccende, ma per la conversazione, dove le parole portano meno a conseguenza.

 


Giustizia, Liti

Da giudice che pende, giustizia invan s'attende. >>Condividi

Famiglia

Marito e moglie della tua villa, compari e comari lontan cento miglia. >>Condividi

Famiglia

Non è peggior lite, che tra sangue e sangue. >>Condividi

Fatti e parole

Le avversità non adulano nessuno. >>Condividi

Famiglia

L'acqua lava, e il sangue stringe. >>Condividi

Famiglia

Marito e figli come Dio te gli dà così te gli piglia. >>Condividi

Donna, Matrimonio

A donna imbellettata voltagli le spalle. >>Condividi

Giustizia, Liti

Notai, birri e messi, non t'impacciar con essi. >>Condividi

Giustizia, Liti

Piatire, dolce impoverire. >>Condividi

Giustizia, Liti

Procuratori, pelatori, piluccatori, pericolatori. >>Condividi

Giustizia, Liti

Proteste e serviziali non fan né bene né male. >>Condividi

Giustizia, Liti

Son più i casi delle leggi. >>Condividi

 





Giustizia, Liti

Dove parlano i tamburi taccion le leggi. >>Condividi

Giustizia, Liti

I principi confettano gli stronzi. >>Condividi

Cioè indorano i da nulla.

Giustizia, Liti

I principi hanno le mani lunghe. >>Condividi

Giustizia, Liti

Un gran principe sempre have, lunghe mani ed ira grave. >>Condividi

Giustizia, Liti

I principi sono come i contadini, ogni anno ingrassano un porco e poi se lo mangiano. >>Condividi

Questo Proverbio somiglia al detto di Catone maggiore: <> (GIOBERTI.) lo credo piuttosto che qui si debba intendere dei favoriti; e il proverbio sia nato sotto il governo spagnolo, dove ogni re aveva i suoi creati e i suoi privati che un tempo ingrassavano e per il solito facevano mala fine.

Donna, Matrimonio

Chi si divide di letto, divide l'affetto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La tavola e il letto mantiene l'affetto. >>Condividi

Corpo satollo non crede al digiuno. >>Condividi

Del cuoio d'altri si fanno le correggie larghe. >>Condividi

Della roba d'altri si spende senza risparmio. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.