www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3054

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510738

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 7 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Fiducia, Diffidenza

Conti spessi, amicizia lunga. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

A chi non crede non prestar fede. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Di pochi fidati, ma da tutti guardati. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Il primo fallo ha nome miseria; il secondo ha nome mattia. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

L'albero pecca e i rami si seccano. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Se le donne fossero d'oro, non varrebbero un quattrino. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Senza il pastore non va la pecora. >>Condividi

La donna ha bisogno della guida dell'uomo.

Maldicenza, Malignità, Invidia

Non flagellare il morto, non litigare il torto. >>Condividi

 


Famiglia

Figliuoli e lenzuoli non son mai troppi. >>Condividi

Esperienza

Ognuno impara a sue spese. >>Condividi

Giustizia, Liti

È meglio esser martire che confessore. >>Condividi

Meglio, per coloro che sono in forza della giustizia patire i tormenti, che confessare i delitti commessi. (SERDONATI.)

Donna, Matrimonio

La moglie è la chiave della casa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La savia femmina rifà la casa, e la matta la disfà. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le buone donne non hanno né occhi né orecchi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne arrivano i pazzi e i savi. >>Condividi

Che il pazzo e il savio è dalle donne giunto.

Donna, Matrimonio

Le donne son come i gatti; finché non battono il naso, non muoiono. >>Condividi

False apparenze

Altre cose in presenza, altre in apparenza. >>Condividi

Famiglia

Qui vale metter su casa. >>Condividi

Giorno, Notte

All'Ave Maria, o a casa o per la via. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, quando piange e quando ride. >>Condividi

 





Diligenza, Vigilanza

Preso per uno, preso per mille. >>Condividi

E proverbialmente: Per un punto Martin perse la cappa. A volte si va in rovina per una cosa di nulla. Gli spropositi sono come le spese: tutti si riguardano dalle grandi, e nessuno dalle piccole. Martino, fu abate d'un monastero, e per un punto perse la cappa abbaziale. Intorno a questo punto e a quello

Ira, Collera

Non tagliare il fuoco col ferro. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Chi ben dona, caro vende, se villan non è chi prende. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi non compare, si perde. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Buon cane non trova buon orso. >>Condividi

(o non trova lepri).

Gioventù, Vecchiezza

Onora il senno antico. >>Condividi

Propriamente è sentenza più che Proverbio; ma era tra quelli del Giusti, e non l'abbiamo scartato perché starebbe anche bene in luogo d'epigrafe a questo voiume, dove è gran parte del senno antico, del senno dei vecchi, come esce filtrato da tutta una vita o da una intera generazione d'uomini.

Diavol reca, e diavol porta. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Di puledro scabbioso, alle volte hai cavallo prezioso. >>Condividi

Dicesi di quelli che da giovani fanno delle scappate e poi riescono galantuomini.

Economia domestica

In capo all'anno mangia più il morto che il sano. >>Condividi

Detto delle offerte.

Economia domestica

L'allegria delle donne è il lino. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.