www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2931

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510716

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 5 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Alle donne che non fanno figli non ci andar né per piaceri né per consigli. >>Condividi

Napoleone alla Staël che gli domanda quale tra le donne ci tenesse da più, rispose: quella che ha fatto più figli.

Diligenza, Vigilanza

Tanto razzola la gallina che trova la sua pipìta. >>Condividi

Cioè la troppa diligenza è spesso dannosa.

Gioventù, Vecchiezza

Chi più vive, più muore. >>Condividi

Giustizia, Liti

Gli sciocchi e gli ostinati fanno ricchi i laureati. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando marzo va secco, il gran fa cesto e il lin capecchio. >>Condividi

Economia domestica

Chi mostra i quattrini mostra il giudizio. >>Condividi

Mostra cioè d'averne poco.

Donna, Matrimonio

Chi si marita male non fa mai carnevale. >>Condividi

Giustizia, Liti

Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi

Che nascono in una notte.

 


Traduttori, traditori.

Il can di monte caccia quel di corte. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi

Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo.

Donna, Matrimonio

Marito vecchio e moglie giovane assai figliuoli. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Una giovane e un vecchio empion la casa e il tetto. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Dalla mano alla bocca spesso si perde la zuppa. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Tra la bocca e il boccone mille cose accadono. >>Condividi

Come disse il Petrarca: Tra la spiga e la man qual muro è messo!

Fatti e parole

Can che abbaia, poco morde. >>Condividi

Frode, Rapina

Reputazione e guadagno non istanno quasi mai nello stesso sacco. >>Condividi

Chi vuol sapere quel che il suo sia non faccia malleverìa. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne hanno l'anima attaccata al corpo con la colla cerviona. >>Condividi

False apparenze

Ognun vede il mantello, nessun vede il budello. >>Condividi

 





Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tirannia, tumulto e farina, delle città son la rovina. >>Condividi

Frode, Rapina

Di quel che si ruba non s'ha a sentir grado. >>Condividi

Della roba di mal acquisto non ne gode il terzo erede.

Fatti e parole

I detti son nostri e i fatti son di Dio. >>Condividi

Fatti e parole

Parole non fanno fatti. >>Condividi

Donna, Matrimonio

All'uomo moglie, al putto verga. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dàgli moglie, ed hailo giunto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Amor, dispetto, rabbia e gelosia sul core d'ogni donna han signoria. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Non si fecero mai nozze, che il diavolo non ci volesse far la salsa. >>Condividi

Libertà, Servitù

Il pane degli altri è troppo salato. >>Condividi

Libertà, Servitù

La troppa libertà scavezza il collo. >>Condividi

Dicesi della sfrenatezza e della licenza colle quali la vera libertà non ha niente che fare.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.