www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2996

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510723

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 4 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Una giovine in mano a un vecchio, un uccello in mano a un ragazzo, un cavallo in mano a un frate, son tre co . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Chi si ammoglia non sa che ben si voglia. >>Condividi

Non sa che cosa egli si desideri, qual sorta di bene prepari a sé.

Economia domestica

Mal beata quella scodella, dove sette man rastella. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi burla lo zoppo, badi d'essere dritto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna di monte, cavalier di corte. >>Condividi

Accenna all'ardita robustezza delle donne montanine: A cui più vivo e schietto Aere ondeggiar fa il petto.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Una ne pensa il cuoco, una il goloso. >>Condividi

ovvero Una ne pensa il ghiotto, un'altra il tavernaio (o l'oste).

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia regna fin ne' cani. >>Condividi

 


Gratitudine, Ingratitudine

Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi

Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.)

Frode, Rapina

Chi mal tira, ben paga. >>Condividi

Economia domestica

Sono le due maggiori fatiche della massaia. >>Condividi

Economia domestica

Piglia casa con focolare, e donna che sappia filare. >>Condividi

Famiglia

In casa de' galantuomini nasce prima la femmina e poi gli uomini. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La morte non guarda solamente al libro de' vecchi. >>Condividi

Così presto muoion le pecore giovani come le vecchie.

Gratitudine, Ingratitudine

Chi ringrazia, non vuol obblighi. >>Condividi

Grazie, è formula di chi non accetta ed anche di chi vuol subito sgabellarsela e quasi scuoter via la gratitudine.

Mestieri, Professioni diverse

La terra non avvilisce l'oro. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

L'avvocato d'ogni stagione miete e d'ogni tempo vendemmia. >>Condividi

False apparenze

Bandita, nel Senese è pascolo riservato; bandita di grazia è un pascolo troppo lussureggiante, un'apparenza . . . >>Segue

Chi sta alla scolte, sente le sue colpe. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi

 





Donna, Matrimonio

Dove la donna domina e governa, ivi sovente la pace non sverna. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi si governa per consiglio di donne, non può durare. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Dove son femmine e oche, non vi son parole poche. >>Condividi

Economia domestica

Chi non ha servitori non ha peccati. >>Condividi

Economia domestica

Né legna, né carbone non comprar quando piove. >>Condividi

Economia domestica

Nel mese di maggio fornisciti di legna e di formaggio. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Marito vecchio, meglio che nulla. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

che fosse corrono istorie, ma nessuna bella o probabile; io ve la risparmio. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non rassetta il buchino, rassetta il bucone. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non tura bucolin, tura bucone. >>Condividi

Dove non si mette l'ago, si mette il capo.

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.