www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3006

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510727

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 3 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Giustizia, Liti

La lite vuol tre cose, piè leggiero, poche parole e borsa aperta. >>Condividi

Chi presta, male annesta. >>Condividi

Famiglia

Padre che ha figliuoli grandi, fuor li mandi. In casa impoltroniscono. >>Condividi

Famiglia

La pecora guarda sempre se ha dietro l'agnello. >>Condividi

Famiglia

Ricordo delle buone madri alle figliole che vanno a marito. >>Condividi

Famiglia

Devono a suo tempo essere maritate. >>Condividi

Famiglia

Ragazza che dura non perde ventura. >>Condividi

Famiglia

Madre che fila poco, i suoi figliuoli mostrano il culo. >>Condividi

Cioè, non hanno vestito addosso.

 


Donna, Matrimonio

Donna che per amor si piglia, si tenga in briglia. >>Condividi

Guerra, Milizia

A tempo di guerra con le bugie si governa. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

L'arcolaio, quanto più è vecchio, e meglio gira. >>Condividi

Gioco

Chi vince da prima, male indovina (o perde da sezzo). >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Ognuno ha la sua vecchiezza che si prepara. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il vecchio rimbambisce, e il giovane impazzisce. >>Condividi

Guerra, Milizia

Campo rotto, paga nuova. >>Condividi

Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme.

Guerra, Milizia

Quando il re parte, la città sta male. >>Condividi

Dicesi in tempo di guerra, ma si adopera in traslato giocando a' Tre Setti.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'està, per tutto è cà. >>Condividi

False apparenze

D'un fiacco nobilmente armato, d'un magnifico sputasentenze nel quale sia poca virtù, di belle parole che no . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al quinto dì vedrai qual mese avrai. >>Condividi

Cioè dalla luna.

Fiducia, Diffidenza

Chi è in sospetto, è in difetto. >>Condividi

 





Fiducia, Diffidenza

Chi più guarda, meno vede. >>Condividi

Esperienza

Chi è dell'arte ne può ragionare. >>Condividi

Giorno, Notte

Né donna né tela non guardare al lume di candela. >>Condividi

Gioco

Chi gioca, non dorme. >>Condividi

Può dire egualmente che il giocatore sta all'erta per non essere ingannato, o che perde la tranquillità e il riposo.

Donna, Matrimonio

Chi si marita per amore, di notte ha piacere, e di giorno ha dolore. >>Condividi

Fatti e parole

Tristo è quell'uccello che ha bisogno dell'altrui penne per volare. >>Condividi

Fatti e parole

Un buon giorno vale un cattivo mese. >>Condividi

Frode, Rapina

Quel che vien di ruffa raffa, se ne va di buffa in baffa. >>Condividi

Di ruffa raffa, d'imbrogli e di ruberie; di buffa in baffa, dal portare il berrettino al metter la barba.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aria a fette, lampi e saette; aria a scalelli, acqua a pozzatelli; aria pecorina, se non piove la sera piove . . . >>Segue

Ogni cane lecca la mola, mal per quel che vi trova. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.