Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Compra il letto d'un gran debitore. >>Condividi
|
Perché, avendovi potuto egli dormire con tanto debito, vi dormirai bene anche tu. |
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Sogni de' Principi, ricchezze di poveri. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Dal conto sempre manca il lupo. >>Condividi
|
I pastori quando contano le pecore non pensano al lupo che viene poi a scemare il branco. |
Fallacia dei giudizi |
Il libro del perché è molto grande. >>Condividi
|
E si dice anche comunemente: Il libro del perché stampato ancor non è. E aggiungono canzonando: Quando si stamperà, a voi si donerà. |
Fallacia dei giudizi |
Il pensare è molto lontano dall'essere. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Con una figliuola si fanno due generi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Una figlia, una maraviglia. >>Condividi
|
Perché le ragazze a fine di maritarle, i padri vantano quasi maraviglie. |
Famiglia |
Chi di gatta nasce sorci piglia, se non gli piglia non è sua figlia. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Qual è la signora tal è la cagnola. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Quando i ragazzi stanno fermi, cattivo segno. >>Condividi
|
Ragazzi nel senso proprio vorrebbe dir servo, garzone o mozzo. |
Economia domestica |
La carestia fa buona masseria. >>Condividi
|
Perché:L'economia è una gran raccolta. |
|
Ognuno è figliuolo delle sue azioni. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Vento al visaggio rende l'uomo saggio. >>Condividi
|
Cioè, le contrarietà, i contrasti, le contraddizioni, gli ostacoli. |
Esperienza |
Vivendo s'impara. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi
|
Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura. |
Fiducia, Diffidenza |
Non ti fidare se puoi farne a meno o (se puoi far di meno). >>Condividi
|
|
|
Il gastigo fa lasciar la stanza del vizio, e il danno presente fa mutar parere. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Se fossi cappellaio gli uomini nascerebbero senza capo. >>Condividi
|
Lo dice chi si lagna della fortuna, della quale tutti ci lagnamo. |
Esperienza |
Dopo il fatto ognuno è savio. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Uno, nessuno: due come uno; tre così così; quattro il diavolo a quattro. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Bambin d'un anno rigetta il latte dal calcagno. >>Condividi
|
Non abbisogna più del latte e comincia a camminare. |
Gioco |
Chi dà vantaggio, perde. >>Condividi
|
Dare vantaggio nel gioco, o dare dei punti e simili, vale far giocare l'avversario a migliori condizioni, e trattandolo come da meno, rendergli più facile la vincita. |
Esperienza |
Molte volte i nocumenti sono agli uomini documenti. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Il ben far non porta merito. >>Condividi
|
Ma è un debito che si paga, un dovere che ciascuno ha. |
Gioventù, Vecchiezza |
Al gran vivere la morte è beneficio. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Un buon servitore val più d'un buon padrone. >>Condividi
|
Per la economia della casa. |
|
Libri né cavalli non s'imprestan mai. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Se l'avessi conosciuta prima, non l'avrei sposata dopo. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
La limosina si fa colla borsa, e non col bossolo. >>Condividi
|
Vale che per compassione non si dee offendere la giustizia in favor de' poveri. Il bossolo è l'urna che va attorno per i partiti. |
Pagina 2 di 9
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9