Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Ognissanti a Natale i fornai perdono il capitale. >>Condividi
|
Cioè, per il molto pane che si dà in campagna in elemosina in suffragio dei Defunti che poi vanno a rivenderlo alla città. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da San Martino a Natale, ogni povero sta male. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo alido, aprile umido. >>Condividi
|
Marzo asciutto, e april bagnato, beato il villan c'ha seminato. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Chi va all'acqua d'agosto, non beve, o non vuol bere il mosto. >>Condividi
|
Andare all'acqua, è andare a bagnarsi e nuotare, il che in Firenze è molto salutifero ne' tempi caldi; ma d'agosto l'acqua comincia a incrudelire, e chi la frequenta di quel mese, corre pericolo di morire innanzi la vendemmia. (SERDONATI.) |
|
Chi non sa dir qualche volta di no, cosa buona oprar non può. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi ha delle pecore può far del latte. >>Condividi
|
|
Pagina 8 di 8
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8