www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8555

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509386

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°67

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°32

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°30

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°25

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Karol Wojtyla

 N°19

Giosuè Carducci

 N°19

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 5 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Esperienza

L'errare insegna, e il maestro si paga. >>Condividi

Esperienza

Il fare insegna fare. >>Condividi

Esperienza

Il mangiare insegna bere. >>Condividi

Porta aperta per chi porta; e chi non porta, parta. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Il dono dee chiuder la bocca a chi lo fa, ed aprirla a chi lo riceve. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna di monte, cavalier di corte. >>Condividi

Accenna all'ardita robustezza delle donne montanine: A cui più vivo e schietto Aere ondeggiar fa il petto.

Gratitudine, Ingratitudine

Fa' bene a' putti se lo dimenticano, fa' bene a' vecchi muoiono. >>Condividi

Gratitudine, Ingratitudine

Fate del bene al lupo, che il tempo l'ha ingannato. >>Condividi

Dicesi del far bene a chi non lo merita. (SERDONATI.)

 


Nuovo signore, nuovo tiranno.

Val più uno a fare che cento a comandare. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Bruma oscura tre dì dura; se vien di trotto, dura più d'otto. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

L'occhio, la fede e l'onore non toccar mai di signore. >>Condividi

False apparenze

Bandita, nel Senese è pascolo riservato; bandita di grazia è un pascolo troppo lussureggiante, un'apparenza . . . >>Segue

Chi sta alla scolte, sente le sue colpe. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile e maggio son la chiave di tutto l'anno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne son malate tredici mesi dell'anno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Marito vecchio, meglio che nulla. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

San Paolo e la Ceriola scura, dell'inverno non si ha più paura. >>Condividi

Giustizia, Liti

Gli inconvenienti degli Stati sono come i funghi. >>Condividi

Che nascono in una notte.

Traduttori, traditori.

Viene asin di monte, caccia caval di corte. >>Condividi

 





Chi mal naviga, male arriva. >>Condividi

Giustizia, Liti

Il buon giudice tosto intende, e tardi giudica. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi

Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo.

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Pecore contate, il lupo se le mangia. >>Condividi

O Pecore conte, lupo le mangia.

Gioventù, Vecchiezza

Quando l'uomo n'ha cinquanta bisogna che salvi la midolla (o il sugo) per la pianta. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le femmine calano come la cassa de' mercanti. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

All'uomo moglie, al putto verga. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi vuol gastigare un matto gli dia moglie. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.