www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 8439

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509347

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°67

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°32

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°30

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°25

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Karol Wojtyla

 N°19

Giosuè Carducci

 N°19

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Guerra, Milizia

La guerra fa per i soldati. >>Condividi

Si dice agli accattabrighe.

Frode, Rapina

Chi mangia l'oca alla corte (per fisco), in capo all’anno caca le penne. >>Condividi

Detto per coloro che frodano i dazi e le gabelle, perché poi scoperti incorrono nelle pene.

Economia domestica

Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Altro che fischio vuol la pecora. Chiede buon pascolo, erba fresca. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi dice male, l'indovina quasi sempre. >>Condividi

Economia domestica

Chi ha denari assai, fabbrica; chi n'ha davanzo, dipinge. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il mal de' cent'anni vien troppo presto. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il vecchio che si cura cent'anni dura. >>Condividi

 


Ingiurie, Offese

Chi offende scrive nella rena; chi è offeso, nel marmo. >>Condividi

Il lupo mangia ogni carne, e lecca la sua. >>Condividi

Vale che ognuno risparmia sé e i suoi.

Il primo prossimo è se stesso. >>Condividi

È più vicino il dente che nessun parente. >>Condividi

Le cose proprie ci muovono più che l'altrui. >>Condividi

Il mondo paga chi ha da avere. In bene e in male. >>Condividi

Giustizia, Liti

L'unione alla città è gran bastione. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Qual è il rettore, tale sono i popoli. >>Condividi

Tale, indeclinabile, è idiotismo fiorentino.

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Quel che fa il signore, fanno poi molti. >>Condividi

<>

False apparenze

L'uomo si giudica male alla cera. >>Condividi

Libertà, Servitù

Bue sciolto lecca per tutto. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi ben serve, bene è provvisto ma Chi ben serve non sarà mai ricco. >>Condividi

È bene provvisto, se il padrone fa il suo dovere: ma il servo galantuomo non arricchisce.

 





Guadagno, Mercedi

Chi serve a ufo o male remunerato è miracolo se non falla. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Chi mal paga un'opera, non può chiederne un'altra. >>Condividi

Non vale soltanto per le opere dei contadini, ma per ogni altro servizio.

Famiglia

Alla madre i suoi figli: e più generalmente, all'uomo le opere sue, anche brutte. >>Condividi

Famiglia

Amici a scelta, e parenti come sono (ovvero come uno gli ha). >>Condividi

Famiglia

A sangue rimescolato il bambin non va addormentato. >>Condividi

Il ventre insegna il tutto. >>Condividi

La fiera par bella a chi vi guadagna. >>Condividi

L'interesse è figliuolo del diavolo. >>Condividi

Nel pigliar non si falla. >>Condividi

Non istanno bene due ghiotti a un tagliere. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.