Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi fa, fa a sé. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Quando la mora è nera, un fuso per sera; quando l'è nera affatto, filane tre o quattro. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi
|
Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Mezzo gennaio, il sole nel pagginaio; mezzo ferriere, morto è chi non rinviene; mezzo marzo, chi non rinvien . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi
|
|
Fortuna |
A chi è disgraziato, gli tempesta nel forno. >>Condividi
|
|
Gioco |
Non si può vincer sempre. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Chi compra a minuto, pasce i figliuoli d'altri e affanna i suoi. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria rossa, o piscia o soffia. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Alle tre nebbie, acqua. >>Condividi
|
Dopo tre brine l'acqua a mezzine. |
Fortuna |
La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi
|
|
Fortuna |
L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Non è buon bifolco che faccia sempre diritto il solco. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Le non si foran tutte diritte. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi
|
Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati. |
|
Dio lascia fare, ma non sopraffare. >>Condividi
|
|
|
Qual pane hai, tal zuppa avrai. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi ben siede, mal pensa. >>Condividi
|
ed ampliando crudelmente lo stesso concetto alla universalità degli uomini, la tirannia ebbe questo adagio: |
|
Libertà, Servitù |
È meglio sentir cantare il rusignolo, che rodere il topo. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Dov'entra dote, esce libertà. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Né nozze senza canti, né mortorii senza pianti, Non bisogna contentar le donne se non del lino. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Chi non sa orare, vada in mare a navigare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia non appare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Ognissanti a Natale i fornai perdono il capitale. >>Condividi
|
Cioè, per il molto pane che si dà in campagna in elemosina in suffragio dei Defunti che poi vanno a rivenderlo alla città. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile n'ha trenta, se piove trentuno, non fa male a nessuno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile, ogni giorno un barile >>Condividi
|
oppure, Aprile una gocciola il die, e spesso tutto il die. |
Libertà, Servitù |
I fastidi dei padroni sono i conviti dei servitori. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo alido, aprile umido. >>Condividi
|
Marzo asciutto, e april bagnato, beato il villan c'ha seminato. |
Pagina 6 di 7
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7