Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi non ha coscienza, non ha vergogna né scienza. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A buon spenditore Iddio è tesoriere. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
A chi fa tutto da sé. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
È meglio città guasta che perduta. >>Condividi
|
Detto crudele di Cosimo padre della patria. |
Famiglia |
Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi
|
|
Gratitudine, Ingratitudine |
Opera fatta, maestro in pozzo. >>Condividi
|
Perché tutti ne dicono male, ch'è ingratitudine anche quella. |
|
Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi
|
|
|
I desiderii non empiono un sacco. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi
|
Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura. |
False apparenze |
La veste non fa il dottore. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Non ti fidare se puoi farne a meno o (se puoi far di meno). >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Pensa ben per non peccare, pensa mal per non sbagliare. >>Condividi
|
|
Fiducia, Diffidenza |
Per amistà conservare, muri bisogna piantare. >>Condividi
|
Vuol dire: lasciarsi la sua libertà, ciascuno; fabbricare fra te e l'amico un muro, ma che abbia il suo uscio. |
Esperienza |
Dopo il fatto ognuno è savio. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Esperienza, madre di scienza. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi non ha figliuoli, non sa che sia amore. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Di mezz'anno il cul fa da scanno. >>Condividi
|
Cioè comincia a pigliar forza e a reggersi in sulla vita. |
Gioco |
Chi gioca a' trionfini, perde la pazienza e i quattrini. >>Condividi
|
|
Esperienza |
Molte volte i nocumenti sono agli uomini documenti. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Santa Caterna a Natale un mese reale. >>Condividi
|
|
|
False apparenze |
La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Can da pagliaio abbaia, e sta discosto. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Chi ne ferra, ne inchioda. >>Condividi
|
Oppure Chi non conta, non erra. |
Gioco |
Sette e figura, prova tua ventura, sette e fante dàgli tutte quante. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Non trescar co' ferri di bottega. >>Condividi
|
Per ferro di bottega s'intende la gente di tribunale. |
Fatti e parole |
Altro è dire, altro è fare. >>Condividi
|
|
|
Ben va al mulino chi c'invia l'asino. >>Condividi
|
|
|
Chi di coltel ferisce, di coltel perisce >>Condividi
|
ovvero Chi di coltello fere, di coltello pere. |
Donna, Matrimonio |
Chi piglia moglie e non sa l'uso, assottiglia le gambe e allunga il muso. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
L'immaginazione fa caso. >>Condividi
|
Fa parere quel che non è; ma sposso il fatto nasce poi dallo immaginarselo. Nega gli effetti delle opinioni, delle credulità, delle fantasie; e poi vedi quanta parte dell'istoria mia e tua e dell'istoria del mondo, rimarrebbe non intesa. |
Pagina 3 di 7
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7