www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 634

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508410

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 7

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Titolo

Frase

Descrizione

Fatti e parole

Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi

Fa il dovere, e non temere. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

D'opinioni (o d'idee) e sassi ognun può caricarsi. >>Condividi

Idea nel linguaggio familiare è ghiribizzo o disegno, ma per lo più vano: le sono idee è come dire le son cose che vo' vi figurate voi, sono estri, son fantasie.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Il santo è grande e il miracolo è piccolo. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

A Viri Galilei mi spoglio i panni miei. >>Condividi

Cioè, all’Ascensione, la quale cade sempre al principio di quel corso della Luna che suol chiamarsi luna di maggio. E poiché sembrano le stagioni osservare certa legge che ha ragione composta nell'anno lunare e nel solare, non è forse tanto vano quell'Oroscopo dei contadini i quali sogliono per esempio dire: Quest'anno il marzo sarà freddo perché la Pasqua è alta, cioè viene tardi in aprile;-ovvero sperano la primavera sia precoce perché la Pasqua è bassa.

Ira, Collera

Tosto scaldato, tosto raffreddato. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Chi pratica persone ricche e potenti ricava sempre qualche cosa. >>Condividi

 


False apparenze

Chi ride sempre, non vi si legge dentro, e questo è abito di simulazione; ma può anch'essere buono studio a . . . >>Segue

Famiglia

I figliuoli de' gatti pigliano i topi. >>Condividi

Famiglia

Mamma, mamma, chi l'ha la chiama e chi non l'ha la brama. >>Condividi

Famiglia

Più si sente un taglio di rasoio che dieci di spada. >>Condividi

Famiglia

Taglio di rasoio, ferita domestica. >>Condividi

Famiglia

Ricordo delle buone madri alle figliole che vanno a marito. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne quando son ragazze han sette mani e una lingua sola; e quando son maritate han sette lingue e una m . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Donna che regge all'oro, val piu d'un gran tesoro. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che piglia è nell'altrui artiglia. >>Condividi

Ognuno è figliuolo delle sue azioni. >>Condividi

Esperienza

Chi maneggia non braveggia. >>Condividi

Esperienza

Chi non fu buon soldato, non sarà buon capitano. >>Condividi

 





Fiducia, Diffidenza

A chi non crede non prestar fede. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Di pochi fidati, ma da tutti guardati. >>Condividi

Taglia lungo, e cuci stretto.

Punto pasquale dura poco e comparisce male. >>Condividi

Mettere un punto per rimedio, di festa, passa, di Pasqua non si deve mai.

Esperienza

Ognuno impara a sue spese. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Tanti ne nasce tanti ne muore. >>Condividi

Detto di quelli che mangiano o consumano quanto guadagnano.

Giustizia, Liti

È meglio esser martire che confessore. >>Condividi

Meglio, per coloro che sono in forza della giustizia patire i tormenti, che confessare i delitti commessi. (SERDONATI.)

Donna, Matrimonio

Le donne arrivano i pazzi e i savi. >>Condividi

Che il pazzo e il savio è dalle donne giunto.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alleluia, ogni mal fuia. >>Condividi

Cioè, la Pasqua d'uovo.

Famiglia

Casa il figlio quando vuoi e la figlia quando puoi. >>Condividi

Chi rompe paga, e porta via i ciottoli >>Condividi

(ovvero i cocci son sua).

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.