www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9987

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507935

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 19/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°181

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°53

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°42

Marco Aurelio Roma 121 - Vindobona (attuale Vienna) 180 Imperatore e filosofo romano

 N°32

Konrad Lorenz 1903 - 1989 Scienziato e filosofo austriaco

 N°31

Madre Teresa di Calcutta

 N°24

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°22

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Karl Marx

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  19/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 7

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7

Titolo

Frase

Descrizione

Donna, Matrimonio

Donna buona vale una corona. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi ride in gioventù, piange in vecchiaia. >>Condividi

Ciò che la vecchiezza guasta, non c'è maestro che la raccomodi.

Ingiurie, Offese

Alle volte col torto si fa l'uomo diritto. >>Condividi

Famiglia

Dio ti dia figliuoli, e diateli grandi. >>Condividi

Perché piccini danno troppo da fare.

Famiglia

Per l'amore dei figliuoli non si hanno riguardi ad altri. >>Condividi

False apparenze

Se il lupo sapesse come sta la pecora, guai a lei. >>Condividi

Quante povere donnucce non avranno avuto in cuore questo proverbio! e buon per loro, se riuscirono a che il lupo non se ne accorgesse.

Fortuna

Alla fortuna bisogna lasciar sempre una finestra aperta. >>Condividi

False apparenze

In guaina d'oro, coltello di piombo. >>Condividi

 


Donna, Matrimonio

Donna danno, sposa spesa, moglie maglio. >>Condividi

Non bisogna aver paura che de' suoi peccati. >>Condividi

Più che il mantello dura l'inchiostro. >>Condividi

Dicesi di roba non pagata, e il conto rimane.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi

Chi è imbrattato si netti. >>Condividi

Ira, Collera

Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Il quattrino fa cantare il cieco. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio e febbraio mettiti il tabarro, Di marzo ogni matto vada scalzo, D'aprile non ti scuoprire, di maggio . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nel mese di gennar la vecchia sta in tirar. >>Condividi

Cioè, morire.

Economia domestica

Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra molti atterra. >>Condividi

Chi ha il cul nell'ortica, spesse volte gli formica. >>Condividi

 





Nuovo signore, nuovo tiranno.

Tutti adorano il sole che nasce. >>Condividi

Il sole che nasce ha più adoratori di quel che tramonta.

Libertà, Servitù

Chi ben serve, bene è provvisto ma Chi ben serve non sarà mai ricco. >>Condividi

È bene provvisto, se il padrone fa il suo dovere: ma il servo galantuomo non arricchisce.

Famiglia

A sangue rimescolato il bambin non va addormentato. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Astuzia di donne le vince tutte. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La donna ne sa un punto più del diavolo. >>Condividi

A Venezia con più garbo: Se la dona vol, tutto la pol.

Non passa giubbilèo che ognun non sia gastigato. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Si spende più a fare un mercante che un dottore. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Si vive bene all'ombra del campanile. >>Condividi

Cioè a spese della chiesa.

Economia domestica

Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi

Economia domestica

Idee da gran signori, e entrate da cappuccini. >>Condividi

Perché: Ricchezza mal disposta, a povertà s'accosta.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.