Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi
|
|
|
Ognuno vuol meglio a sé che agli altri. >>Condividi
|
Suole anche dirsi che San Francesco prima si faceva la barba per sé, poi la faceva a' suoi frati. |
Fatti e parole |
Nella felicità ragione, nell'infelicità pazienza. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Dai mali costumi nascono le buone leggi. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Ogni lucciola non è fuoco. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Chi è collerico, è amoroso. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Gli studi bisogna cominciarli presto, che non importa delle opere manuali. >>Condividi
|
|
Taglia lungo, e cuci stretto. |
Punto di festa poco dura, ma la figura. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Figliuoli e lenzuoli non son mai troppi. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Le donne arrivano i pazzi e i savi. >>Condividi
|
Che il pazzo e il savio è dalle donne giunto. |
Donna, Matrimonio |
Le donne hanno sette spiriti in corpo. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Peggio è l'invidia dell'amico che l'insidia del nemico. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile suol esser cattivo da principio o al fine. >>Condividi
|
|
Taglia lungo, e cuci stretto. |
Punti lunghi e ben tirati, oggi cuciti e domani strappati. >>Condividi
|
Ma si trova anche: (Stanno bene in tutti i lati). |
Economia domestica |
Chi vuol vedere il padrone, guardi i servitori. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Marzo non ha un dì come l'altro. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Guardati dal villano, quando ha la camicia bianca. >>Condividi
|
Come indizio di villano che non lavora. E i giorni di festa nei quali suole il contadino mutarsi la camicia ed oziare, gli riescono incentivo ai vizi o alle risse. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aria rossa, o piscia o soffia. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Da chi la vacca mugnere non si lascia gli mostra le corna >>Condividi
|
|
Fortuna |
La sorte non sa sedere. >>Condividi
|
Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.) |
|
Fortuna |
Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi
|
|
|
Dai cattivi pagatori bisogna prendere ogni cosa. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi
|
Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo. |
Economia domestica |
Quel che non va nelle maniche, va ne' gheroni. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Il Signore quando creò la zappa, creò anche il manico. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da San Martino a Natale, ogni povero sta male. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
È meglio stare al bosco strutto, che stare in carcere ben ridutto. >>Condividi
|
Ed anche dicevano: È meglio stare al bosco e mangiar pignoli, che stare in Castello con gli Spagnoli. |
Famiglia |
Chi i suoi somiglia, non traligna. >>Condividi
|
È detto in mal senso. |
Pagina 4 di 4
1
|
2
|
3
|
4