Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
Chi è disgraziato, non vada al mercato. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Chi è nato di carnevale, non ha paura dei brutti musi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Ognun dà pane, ma non come mamma. >>Condividi
|
|
Nuovo signore, nuovo tiranno. |
Tutte le cose che fanno i Principi, son ben fatte. >>Condividi
|
Cioè hanno a stare come sono. |
Famiglia |
Chi vuol male ai suoi non può voler bene agli altri. >>Condividi
|
|
|
Buona incudine non teme martello. >>Condividi
|
Dura più l'incudine che il martello. |
Guerra, Milizia |
Guerra cominciata, inferno scatenato. >>Condividi
|
|
Gioco |
Il tavolino è la pietra di paragone. >>Condividi
|
|
|
Gioco |
Carta che venga, giocator si vanti. >>Condividi
|
Ognuno sa giocare, quando la gli dice bene. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi
|
|
Ingiurie, Offese |
La mano tira, e il diavol porta. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Quando la cornamusa è piena, comincia a suonare. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
La guerra fa per i soldati. >>Condividi
|
Si dice agli accattabrighe. |
Famiglia |
Uccellin che mette coda, mangia ogn'ora ogn'ora. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Il vecchio che si cura cent'anni dura. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Quando il villano è a cavallo, non vorrebbe mai che si facesse sera. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi disse donna, disse danno. >>Condividi
|
In Siena le donne rispondono: Chi disse uomo, disse malanno |
Fatti e parole |
Non viene mai estate senza mosche. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi mette in carta ogni cosa, e procede legalmente. >>Condividi
|
|
|
Economia domestica |
Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Il libro del perché è molto grande. >>Condividi
|
E si dice anche comunemente: Il libro del perché stampato ancor non è. E aggiungono canzonando: Quando si stamperà, a voi si donerà. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Viri Galilei mi spoglio i panni miei. >>Condividi
|
Cioè, all’Ascensione, la quale cade sempre al principio di quel corso della Luna che suol chiamarsi luna di maggio. E poiché sembrano le stagioni osservare certa legge che ha ragione composta nell'anno lunare e nel solare, non è forse tanto vano quell'Oroscopo dei contadini i quali sogliono per esempio dire: Quest'anno il marzo sarà freddo perché la Pasqua è alta, cioè viene tardi in aprile;-ovvero sperano la primavera sia precoce perché la Pasqua è bassa. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Befania, tutte le feste manda via; e Santa Maria, tutte le ravvia. >>Condividi
|
|
Ira, Collera |
Tosto scaldato, tosto raffreddato. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi troppo mugne, ne cava il sangue. >>Condividi
|
Si dice delle troppe gravezze. |
Fiducia, Diffidenza |
Matta è quella pecora che si confessa al lupo. >>Condividi
|
|
Famiglia |
La pecora guarda sempre se ha dietro l'agnello. >>Condividi
|
|
Famiglia |
L'uovo ne vuol saper più della gallina. >>Condividi
|
|
Pagina 1 di 4
1
|
2
|
3
|
4