www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 13280

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1601929

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 16/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°387

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°61

Proverbio Napoletano

 N°49

Ennio Flaiano

 N°40

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°39

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°37

Proverbio cinese

 N°36

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°34

Proverbio Siciliano

 N°21

Maestro ZEN

 N°21

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  16/04/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 13

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Famiglia

Fratelli, flagelli. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi

Il timor del gastigo ritiene e raffrena i malfattori. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo di montagna non bagna la campagna. >>Condividi

Molti hanno la coscienza dove i corbelli hanno la croce. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Qual figlia vuoi, tal moglie piglia. >>Condividi

Secondo vuoi la famiglia, la moglie piglia.

Donna, Matrimonio

Quando si maritan vedove, il benedetto va tutto il giorno per casa. >>Condividi

Benedetto quel pover'uomo che non c'è più! benedetto quella povera anima del mio marito! benedetto quell'altro, almeno... E qui paragoni odiosi sempre al secondo.

Colui è provvisto di poco sapere, >>Condividi

 


Ammazzarsi qui vale: faticar molto. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna che dona di rado è buona. >>Condividi

E al contrario: Né lettere né doni rifiutan le donne.

Fiducia, Diffidenza

Chi tosto crede, ha l'ale di farfalla. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi troppo si fida, spesso grida. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

L'invidia rode se stessa. >>Condividi

Fortuna

La fortuna, il fatto, e il destino, non vagliono un quattrino. >>Condividi

Fortuna

Chi è sfortunato, non vada alla guerra. >>Condividi

Che si dice d'ogni cosa la quale abbia difficoltà e pericoli.

Mestieri, Professioni diverse

Non è villano perché in villa stia, ma villano è chi usa villania. >>Condividi

Famiglia

De' sua se ne vorrebbe dire, e non se ne vorrebbe sentir dire. >>Condividi

Fatti e parole

È meglio tardi che mai. È meglio una volta che mai. >>Condividi

Applicando molto spesso questi due al correggersi, al rinsavire.-Montaigne però dice alquanto sguaiatamente (come gli avviene assai spesso) che non si cura d'imparare a vivere quando per essere inoltrato negli anni non è più in tempo di trarne profitto; e aggiunge: <>

Donna, Matrimonio

Donna iraconda, mare senza sponda. >>Condividi

La coscienza è come il solletico. (Chi lo cura, e chi no). >>Condividi

 





La fine del corsale è annegare. >>Condividi

Il lupo avanti al gridare fugge. >>Condividi

Dicesi di quei che fatto alcun male si fuggono prima che la giustizia li scuopra.

A chi dole il dente, se lo cavi. >>Condividi

Si dice da chi non vuole pigliarsi brighe per altri.

Fortuna

A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi

Frode, Rapina

Ripiglia tosto la roba sua e di più, te medesimo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Chi è povero di spie, è ricco di vitupero. >>Condividi

In guerra, s'intende.

Gioco

A primiera i due assi, menano a spasso. >>Condividi

Cioè, fanno perdere.

Mal non fare, paura non avere. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Ogni molino vuol la sua acqua. >>Condividi

Economia domestica

Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.