www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10208

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508015

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 7 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alla prim'acqua d'agosto, cadono le mosche; quella che rimane, morde come cane. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alla prim'acqua d'agosto pover'omo ti conosco (ovvero il caldo s'è riposto). >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Alte o basse nell'aprile son le pasque. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Chi non fa, non falla; e fallando s'impara. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La gioventù è sempre un buon capitale. >>Condividi

Economia domestica

Chi vuol vedere il padrone, guardi i servitori. >>Condividi

Diavol reca, e diavol porta. >>Condividi

Economia domestica

Quando la mora è nera, un fuso per sera; quando l'è nera affatto, filane tre o quattro. >>Condividi

 


Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo tinge, april dipinge, maggio fa le belle donne, e giugno fa le brutte carogne. >>Condividi

Il sole di marzo è il primo che faccia imbrunire, poi viene la forza della primavera.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Né caldo né gelo non restò mai in cielo. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Trist'e guai, chi crede troppo e chi non crede mai. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Al cattivo lavoratore or gli casca la zappa ora il marrone. >>Condividi

Quando non si ha voglia, si trova sempre qualche disgrazia.

Mestieri, Professioni diverse

Guardati dal villano, quando ha la camicia bianca. >>Condividi

Come indizio di villano che non lavora. E i giorni di festa nei quali suole il contadino mutarsi la camicia ed oziare, gli riescono incentivo ai vizi o alle risse.

Giustizia, Liti

D'un disordine nasce un ordine. >>Condividi

Fortuna

La sorte non sa sedere. >>Condividi

Le sue permutazion non hanno tregue: Necessità la fa esser veloce, Sì spesso vien chi vicenda consegue. (DANTE.)

Fortuna

L'uomo ordisce, e la fortuna tesse. >>Condividi

Fortuna

Non comincia fortuna mai per poco, quando un mortal si piglia a scherno e gioco. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Beata chi di vecchio pazzo s'innamora. >>Condividi

Correggi: quella che sa innamorare un vecchio pazzo.

Frode, Rapina

I morti non rubano perché hanno legate le mani. >>Condividi

Da questo si può giudicare d'altri molti proverbi che sono spropositi di chi per la rabbia non sa quello che si dice, o di molti sguaiati per farsi onore con gli sguaiati.

Fiducia, Diffidenza

Tra gente sospettosa, conversare è mala cosa. >>Condividi

 





Gioventù, Vecchiezza

Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi compra il magistrato, vende la giustizia. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è in mare navica, chi è in terra radica. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi è uso a mercanzia, non sa che guerra sia. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol veder discortesia, metta il villano in signoria. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Non introdur l'asino in sala, che poi ti manderà fuori e della sala e della camera. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Quando la merda monta in scanno, o che la puzza o che la fa danno. >>Condividi

Ira, Collera

Botte di buon vino, cavallo saltatore e uomo rissatore, duran poco col lor signore. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Frate che fu soldato è più sperimentato. >>Condividi

Questo più volte si è veduto anche dei preti.

Mestieri, Professioni diverse

Frati osservanti risparmiano il suo e mangiano quel degli altri. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.