www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10050

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1507969

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 4 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Giustizia, Liti

Spesso il male vien da' reggenti. >>Condividi

Fortuna

Chi ha a rompere il collo, trova la strada al buio. >>Condividi

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

Non c'è uomo che non erri, né cavallo che non sferri. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

D'està, per tutto è cà. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Di Carnovale ogni scherzo vale. >>Condividi

Non è buon re, chi non regge sé. >>Condividi

Economia domestica

Debito e fanciulle da maritare, guarda la gamba. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Chi più guarda, meno vede. >>Condividi

 


Giorno, Notte

Le ore della mattina hanno l'oro in bocca. >>Condividi

Fatti e parole

Tristo è quell'uccello che ha bisogno dell'altrui penne per volare. >>Condividi

Or romper mi convien la pazienza Che ad un taglier non pôn due ghiotti stare. >>Condividi

Economia domestica

Se la casa è piena, presto si fa da cena. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al primo tuon di marzo escon fuori tutte le serpi. >>Condividi

Chi è in peccato, crede che tutti dicano male di lui >>Condividi

Esperienza

Il fare insegna fare. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna di monte, cavalier di corte. >>Condividi

Accenna all'ardita robustezza delle donne montanine: A cui più vivo e schietto Aere ondeggiar fa il petto.

Gioventù, Vecchiezza

Quanto più s'invecchia e più cresce la soma. >>Condividi

Può essere detto egualmente dell'accumularsi i mali, o gli errori, o i vizi, o le colpe, o i peccati.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

L'estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Co' gran signori bisogna usar poche parole. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Al villan che mai si sazia, non gli far torto né grazia. >>Condividi

 





Mestieri, Professioni diverse

L'occhio, la fede e l'onore non toccar mai di signore. >>Condividi

False apparenze

Bandita, nel Senese è pascolo riservato; bandita di grazia è un pascolo troppo lussureggiante, un'apparenza . . . >>Segue

Chi sta bene con sé, sta bene con tutti. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Anno susinao, poche fastella. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Al fare in mare, al tondo in terra. >>Condividi

Proverbio de' marinai: luna piena ha più rischi della nuova. E meglio: Al fare, in mare al tondo in porto, perché a' 15 non si faccia torto. Perché nel plenilunio, che suol essere il 15 del mese, non si alzi qualche tempesta e ti anneghi.

Giustizia, Liti

Chi comanda non suda. >>Condividi

Chi non c'è non c'entri; e chi c'è, non si sgomenti. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne son malate tredici mesi dell'anno. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Chi sta a sportello ne vede mezza. >>Condividi

I Fiorentini i giorni di festa aprivano solo l'uscietto del legname che chiudea bottega e donde non si vedevano che in parte le mercanzie.

Mestieri, Professioni diverse

Chi vuol udir novelle, al barbier si dicon belle. >>Condividi

Cioè nelle botteghe dei barbieri.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.