Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Fortuna |
È meglio nascer senza naso che senza fortuna. >>Condividi
|
|
Famiglia |
I ragazzi son come la cera, quel che vi s'imprime, resta. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Donna danno, sposa spesa, moglie maglio. >>Condividi
|
|
|
Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi
|
Cioè tirando a sé. |
|
Debito, Imprevisti, Mallevadorìe >>Condividi
|
|
|
Accattare e non rendere, è vivere senza spendere. >>Condividi
|
|
|
Chi crede senza pegno non ha ingegno. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Contro sorte avversa ogni buon carrettier versa. >>Condividi
|
|
|
Famiglia |
Chi più fascia meno sfascia. >>Condividi
|
Si diceva quando era usanza generale fasciare i bambini. |
Famiglia |
Chi vuol male ai suoi non può voler bene agli altri. >>Condividi
|
|
|
Buona incudine non teme martello. >>Condividi
|
Dura più l'incudine che il martello. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi
|
|
Guadagno, Mercedi |
Ogni molino vuol la sua acqua. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi mal si marita non esce mai di fatica. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Non viene mai estate senza mosche. >>Condividi
|
|
Mestieri, Professioni diverse |
Il villan porta scritto sulla pancia, villan senza creanza. >>Condividi
|
Il villano si conosce sempre. |
Mestieri, Professioni diverse |
Quel che vien di penna e stola, tosto vien e tosto vola. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Iddio fa l'abbondanza e l'uomo la carestia. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
A Viri Galilei mi spoglio i panni miei. >>Condividi
|
Cioè, all’Ascensione, la quale cade sempre al principio di quel corso della Luna che suol chiamarsi luna di maggio. E poiché sembrano le stagioni osservare certa legge che ha ragione composta nell'anno lunare e nel solare, non è forse tanto vano quell'Oroscopo dei contadini i quali sogliono per esempio dire: Quest'anno il marzo sarà freddo perché la Pasqua è alta, cioè viene tardi in aprile;-ovvero sperano la primavera sia precoce perché la Pasqua è bassa. |
|
Ira, Collera |
Tosto scaldato, tosto raffreddato. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tieni il grado tuo né ti addomesticar troppo. >>Condividi
|
|
False apparenze |
Chi ha contenti gli occhi, non si sa quel che il cor faccia. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Ricordo delle buone madri alle figliole che vanno a marito. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Figlio troppo accarezzato non fu mai bene allevato. >>Condividi
|
|
|
Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Ogni buon cotto a mezzo torna. >>Condividi
|
Dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa riesce meno di quel che uno credeva; come i decotti a regola d'arte devono tornare la metà di quel che si è messo. |
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la luna è tonda, essa spunta quando il sol tramonta. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Guai a quell'anno che l'uccello non fa danno. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Il carnevale, il povero a zappare. >>Condividi
|
Mentre gli altri si sollazzano nel carnevale, a' poveri tocca faticare per vivere. |
Pagina 2 di 8
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8