www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2585

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1506846

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

06/02/2025

 N°2039

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 15/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°221

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°167

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°128

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°75

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°61

Gesù di Nazareth

 N°39

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°23

Giosuè Carducci

 N°22

Sant'Agostino

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  15/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 1 di 8

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8

Titolo

Frase

Descrizione

Gratitudine, Ingratitudine

Quanto più si frega la schiena al gatto, più rizza la coda. >>Condividi

D'alcuni, che quante più carezze loro si fanno, più imbizzarriscono.

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi

False apparenze

La castagna di fuori è bella e dentro ha la magagna. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna buona vale una corona. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Lingua sagace sempre è mordace. >>Condividi

Fortuna

Felice, come suol dirsi o come pare. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne quasi tutte per parer belle le si fanno brutte. >>Condividi

Economia domestica

Chi mura bene, gli perde mezzi; chi mura male gli perde tutti. >>Condividi

 


Economia domestica

Chi edifica, la borsa purifica. >>Condividi

Ingiurie, Offese

Alle volte col torto si fa l'uomo diritto. >>Condividi

Famiglia

Chi nasce mulo, bisogna che tiri i calci. >>Condividi

Famiglia

<>. >>Condividi

I contadini intendono, che alla balia è necessario il mangiare assai.

Famiglia

Donne per casa, una in figura e una in pittura. >>Condividi

Famiglia

Per l'amore dei figliuoli non si hanno riguardi ad altri. >>Condividi

Economia domestica

Gli uomini fanno la roba, e le donne la conservano. >>Condividi

La buona vita fa la faccia pulita. >>Condividi

Guerra, Milizia

In chiesa per devozione, alla guerra per necessità. >>Condividi

Famiglia

Ognun dà pane, ma non come mamma. >>Condividi

Libertà, Servitù

Chi non ha libertà, non ha ilarità. >>Condividi

Chi per altrui promette, entra per le larghe e esce per le strette. >>Condividi

 





Guerra, Milizia

Chi guida imprese, persuada e faccia. >>Condividi

Vale in guerra ed in pace, e in ogni cosa che voglia seguito e comune opera di molti: questi si governano con la persuasione e con l'esempio.

Guerra, Milizia

Chi ha l'armi in mano, è padrone d'ogni cosa. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Da una sola vacca non si cava due pelli. >>Condividi

Cioè non bisogna volerne troppa.

Guadagno, Mercedi

È meglio indarno stare, che indarno lavorare. >>Condividi

False apparenze

Il miracolo non fa il santo. >>Condividi

False apparenze

In guaina d'oro, coltello di piombo. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Col Vangelo si può diventare eretici. >>Condividi

Gioco

A primiera i due assi, menano a spasso. >>Condividi

Cioè, fanno perdere.

Giustizia, Liti

Il peccato del signore fa piangere il vassallo. >>Condividi

De' peccati de' signori fanno penitenza i poveri. Spesso i principi fanno eccessive spese, e non bastando loro le proprie entrate, si rinfrancano con balzelli. (SERDONATl.)

Fortuna

E più, dove il senno è scartato affatto, come al giuoco del lotto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.