www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3493

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°251

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°57

Proverbio Napoletano

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Proverbio cinese

 N°29

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°24

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°17

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/04/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 3 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Guerra, Milizia

Gran vittoria è quella che si vince senza sangue. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Nuvolo da ponente non si leva per niente. >>Condividi

Gioco

Al balordo mutagli gioco. >>Condividi

Perché l'antico ha imparato a mente, ma il nuovo non indovina.

Gioco

Assai vince chi non gioca. >>Condividi

Gioco

Carta che venga, giocator si vanti. >>Condividi

Ognuno sa giocare, quando la gli dice bene.

Gioco

Carta para, tienla cara. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il peccato, e maggio è il condannato (ovvero e maggio n'è incolpato). >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Gennaio fa il ponte e febbraio lo rompe. >>Condividi

 


Tanto è l'amore, quanto è l'utile. >>Condividi

L'Elvezio e il Bentham non inventarono nulla. >>Condividi

Fortuna

Quel che vien di salti, va via di balzi. >>Condividi

Ira, Collera

Guardati da aceto di vin dolce. >>Condividi

Cioè dall'ira de' mansueti.

Gioco

Chi presta sul gioco, piscia sul fuoco. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Preti, frati, monache e polli non si trovan mai satolli. >>Condividi

Guerra, Milizia

La guerra fa i ladri, e la pace gl'impicca. >>Condividi

Frode, Rapina

Chi mangia l'oca alla corte (per fisco), in capo all’anno caca le penne. >>Condividi

Detto per coloro che frodano i dazi e le gabelle, perché poi scoperti incorrono nelle pene.

Economia domestica

Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi

I peccati e i debiti son sempre più di quelli che si crede . >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Prete, medico e avvocato. trovasi in ogni lato. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Non dir di me quel che di me non sai, di' pria di te, e poi di me dirai. >>Condividi

 





Chi ha il cul nell'ortica, spesse volte gli formica. >>Condividi

Chi reca danari o altro, è certo d'essere il ben venuto. >>Condividi

Suole anche usarsi quest'altro modo di dire: Che la porta si vuole aprir

Esperienza

Chi ha fatto il più, può fare il meno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi mal si marita non esce mai di fatica. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi dice male, l'indovina quasi sempre. >>Condividi

Fallacia dei giudizi

Chi sapesse tutto innanzi, sarebbe presto ricco. >>Condividi

Economia domestica

Chi ha denari assai, fabbrica; chi n'ha davanzo, dipinge. >>Condividi

Economia domestica

Chi non apre ben gli occhi a' fatti sui, stentando va per arricchire altrui. >>Condividi

Fatti e parole

Chi portasse al mercato i suoi guai, ognuno ripiglierebbe i suoi. >>Condividi

Nuovo signore, nuovo tiranno.

Una noce in una vigna, una talpa in un prato, un legista in una terra, un porco in un campo di biada, e un c . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.