www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3493

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1.600.928

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

04/04/2025

 N°2406

05/04/2025

 N°4379

06/04/2025

 N°3881

07/04/2025

 N°4393

08/04/2025

 N°3554

09/04/2025

 N°4098

10/04/2025

 N°2986

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 14/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°251

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°57

Proverbio Napoletano

 N°30

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°30

Proverbio cinese

 N°29

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°24

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°21

Marco Tullio Cicerone 106-43 a.C., scrittore, oratore, uomo politico e filosofo latino.

 N°18

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°17

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  14/04/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 2 di 9

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9

Titolo

Frase

Descrizione

Guerra, Milizia

Della pace ognun ne gode. >>Condividi

Guerra, Milizia

La lancia val più delle carte. >>Condividi

Famiglia

La madre pietosa fa la figliuola tignosa. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le ragazze si studiano lavorare per farsi il corredo e poco si arrischiano a parlare. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

La vita de' medici, l'anima de' preti, e la roba de' legisti sono in gran pericolo Niuno s'ha da vergognare . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Il mestiere non avvilisce l'uomo. >>Condividi

Famiglia

Chi nasce mulo, bisogna che tiri i calci. >>Condividi

Ognuno ama la giustizia a casa d'altri. >>Condividi

 


Chi fa le parti, non parte. >>Condividi

Fortuna

Virtù e fortuna non istanno di casa assieme. >>Condividi

Frode, Rapina

Acqua chiara non fa colmata. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Donna savia e bella, è preziosa anche in gonnella. >>Condividi

Economia domestica

Gli anni della fame cominciano nella greppia del bestiame. >>Condividi

È proverbio della Venezia, ed ha questa spiegazione: Che riguarda specialmente alle provviste da mangiare per l'inverno. I nostri contadini fanno troppo assegnamento sui loro erbaj, ed in questa speranza stringono la mano nel fornire le corti e le capanne di secche provvigioni, e segnatamente di fieno. Donde ne viene che gli animali insufficientemente pasciuti non danno alcun prodotto, o lo forniscono a spese del proprio corpo, dimagrando. (COLETTI.)

Economia domestica

Gli uomini fanno la roba, e le donne la conservano. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Brentana, alluvione della Brenta o d'altro fiume. >>Condividi

Guerra, Milizia

Il mondo senza pace è il danaro del soldato. >>Condividi

Famiglia

Una aiuta a maritare l'altra. >>Condividi

Tale si fu il consiglio che diede Romeo a Raimondo Berlinghieri: questi col maritare la prima con suo disagio al re di Francia, fece regine anche le altre tre.

Guerra, Milizia

I pochi fanno buona prova, ma i più vincono. >>Condividi

Vale anche fuori della milizia.

Fortuna

E più, dove il senno è scartato affatto, come al giuoco del lotto. >>Condividi

Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi

Cioè tirando a sé.

 





Gioventù, Vecchiezza

La vecchiezza è un male desiderato da tutti: la gioventù un bene non conosciuto da nessuno. >>Condividi

Famiglia

Chi mi fa più di mamma, sì m'inganna. >>Condividi

Chi ha preso, mal sa lasciare. >>Condividi

si dice A lasciar si è sempre a tempo. I Francesi: <>

Esperienza

Chi non sa scorticare intacca la pelle. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Astuzia di donne le vince tutte. >>Condividi

Famiglia

D'aquila non nasce colomba. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmìna d'abito adorno, balestro attorno. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Femmina piange da un occhio e dall'altro ride. >>Condividi

Fatti e parole

Non si sta mai tanto bene che non si possa star meglio, né tanto male che non si possa star peggio. >>Condividi

Ira, Collera

A pentola che bolle, gatta non s'accosta. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.