www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10189

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508009

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

07/02/2025

 N°1955

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 13/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°140

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°20

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°19

William Shakespeare

 N°18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Ernest Hemingway

 N°14

Karl Marx

 N°14

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°14

Klemens von Metternich nasce a Coblenza, in Renania (Austria), il 15 maggio 1773. Metternich si spegne l'11 giungo 1859, a Vienna.

 N°13

Napoleone Bonaparte 1769 -1821 generale e politico francese

 N°11

Karol Wojtyla

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  13/02/2025

AUTORE:  Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

Pagina 5 di 5

1 | 2 | 3 | 4 | 5

Titolo

Frase

Descrizione

Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi

L'uomo propone e Dio dispone. >>Condividi

Fortuna

Non vale levarsi a buon'ora, bisogna aver ventura. >>Condividi

Fortuna

Non val sapere, a chi fortuna ha contra. >>Condividi

Morto io, morto il mondo. >>Condividi

Proverbi da nani presuntuosi, usati anche da certi brutti innamorati di se medesimi.

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'assente e al morto non si dee far torto. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

Al mordace tutto dispiace. >>Condividi

Guerra, Milizia

Città affamata, città espugnata. >>Condividi

Donna, Matrimonio

La prima è moglie, la seconda compagnia, la terza eresia. >>Condividi

Ma diversamente: La prima è asinella, la seconda tortorella. E in modo più ruvido: La seconda non gode, se la prima non muore.

 


Donna, Matrimonio

La savia femmina rifà la casa, e la matta la disfà. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le buone donne non hanno né occhi né orecchi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne hanno lunghi i capelli e corto il cervello. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Le donne hanno sette spiriti in corpo. >>Condividi

Giustizia, Liti

Chi fugge il giudizio, si perde. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

La prim'acqua d'aprile vale un carro d'oro con tutto l'assile. >>Condividi

Fortuna

Ognuno sa navigare col buon vento. >>Condividi

Giorno, Notte

La mattina è la madre de' mestieri, e la notte de' pensieri. >>Condividi

Giustizia, Liti

D'un disordine nasce un ordine. >>Condividi

Fortuna

La fortuna è vaga de' bei tiri. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Nella vecchiaia, la vita pesa e la morte spaventa. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Ebrei e rigattieri, spendon poco e gabban volontieri. >>Condividi

 





 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.